Uno scorcio natalizio legato all’arte della Calabria. I bambini del Lucianum presentano il Presepe Vivente


di Alessandro Sica – Per augurare alla città un sereno Natale, i bambini della scuola “Lucianum” trasformano per un giorno il cortile della propria scuola in un suggestivo scorcio natalizio legato all’arte della nostra terra.

Martedì 22 dicembre a partire dalle ore 16:00 e fino alle 18:00, il Lucianum di Reggio Calabria, vi invita a partecipare al Presepe vivente che vedrà come protagonisti i bambini della scuola primaria.

Il Presepe è interamente realizzato da tutti i docenti della scuola e con la preziosissima collaborazione dei genitori.

Sarà suggestivo ammirare la grotta della natività con Giuseppe e Maria, i Re Magi, i pastorelli e non solo.

Sarà come immergersi per qualche ora nell’antica civiltà calabrese, con la sua storia, la sua cultura, i suoi costumi e il suo folklore.

Intorno alla grotta ruoteranno vere e proprie botteghe artigianali. Antichi e umili mestieri quasi scomparsi che hanno lasciato una tradizione indelebile, come il calzolaio (u scarparu), la filatrice, il bottaio (u guttaru), il fabbro (u furgiaru), lo zampognaro (u Ciarameddharu).

E ancora botteghe nostrane che proporranno prodotti tipici tutti da degustare: salsiccia, nduja, pane casareccio, castagne, biscotti e tanto altro.

Non mancheranno musiche, balli folkloristici e canti.

L’invito della scuola è aperto a tutta la città. Non mancate!