Reggio, daspo urbano per un cittadino: manipolava alimenti destinati alla vendita, senza autorizzazioni

I prodotti sono stati sequestrati, sanzione per oltre 5 mila euro

polizia locale

Non si ferma l’attività della Polizia Locale di Reggio Calabria, che nelle ultime settimane ha rafforzato i servizi di vigilanza nelle aree più esposte alla movida e nel centro storico. Dopo gli interventi di ferragosto, un’operazione mirata ha portato a scoprire un cittadino che manipolava e trasformava alimenti destinati alla vendita senza le necessarie autorizzazioni.

Per l’uomo è scattata una sanzione amministrativa di oltre 5.000 euro, il sequestro cautelare dei prodotti alimentari a tutela della salute pubblica e l’ordine di allontanamento previsto dal nuovo regolamento di polizia urbana, noto come “daspo urbano”. Una misura che la Polizia Locale ha applicato più volte nelle ultime settimane, nell’ottica di garantire maggiore sicurezza urbana.

Sul fronte della sicurezza stradale, le pattuglie dislocate sul territorio hanno gestito numerosi incidenti nel weekend, fortunatamente senza gravi conseguenze. Le principali cause restano la guida in stato di alterazione psico-fisica, l’eccessiva velocità e la distrazione, spesso dovuta all’uso improprio dei telefoni cellulari.

La Polizia Locale, che sta completando anche la fase sperimentale del punto di ascolto per i cittadini, proseguirà le attività di presidio e controllo anche nelle ultime settimane dell’estate.