eCampus lancia il corso per DS: la formazione che apre le porte al calcio professionistico
144 ore di formazione online, docenti di alto livello, project work e accesso all’esame di abilitazione a Coverciano
10 Settembre 2025 - 16:50 | di Redazione

Il calcio moderno non è soltanto gioco e passione. Dietro a ogni squadra, grande o piccola, c’è una macchina organizzativa complessa che richiede figure altamente qualificate. Tra queste, il Direttore Sportivo è ormai un ruolo cardine: manager, stratega, mediatore, conoscitore di norme e regolamenti. Una figura che decide le sorti di un club tanto quanto un allenatore o un presidente.
Per chi sogna di intraprendere questa carriera, eCampus – prima università online accreditata dal MUR, con oltre 85.000 studenti iscritti – avvia da ottobre 2025 il nuovo Corso di Direzione e Management delle Società di Calcio, accreditato dalla FIGC e valido per accedere all’esame di abilitazione a Direttore Sportivo.
Struttura del corso
Il percorso formativo prevede 144 ore di didattica, distribuite in circa quattro mesi, con lezioni online e due appuntamenti in presenza a Roma: il Welcome Day, con la consegna dello starter kit (felpa e t-shirt), e il Graduation Day, con la consegna dell’attestato finale.
Le lezioni seguono un ritmo alternato:
- una settimana con una giornata intera di didattica (09:00-17:00);
- una settimana con due giornate di lezione.
Sono previste esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e project work, oltre a prove intermedie per ogni area di studio.
Cinque aree di formazione
Il corso è strutturato in cinque moduli che coprono tutti gli aspetti del calcio professionistico e dilettantistico:
1. Area tecnica (26 ore)
Dal regolamento del gioco del calcio alle filosofie di allenamento, passando per scouting, gestione del settore giovanile e rapporto tra prima squadra e vivaio. Tra i docenti: Pasquale Sensibile (PSG), Massimo Piscedda (Nazionali giovanili LND), Dan Thomassen (ex Lecce).
2. Area gestionale-organizzativa (24 ore)
Si affrontano la leadership, la gestione dei gruppi, l’organigramma societario e il management delle società calcistiche. Tra i docenti: Paolo Bedin (Lega Serie B), Paolo Morganti (Catanzaro), Paolo Piani (FIGC).
3. Area giuridica (25 ore)
Un modulo cruciale, che spazia dal diritto sportivo al transfer dei calciatori, dai regolamenti FIFA e FIGC al sistema delle licenze UEFA, fino ai rapporti di lavoro nel calcio. Docenti d’eccezione come Massimo Cosentino (Juventus), Alberto Colombo (European Leagues), Valerio Casagrande (Parma Calcio).
4. Area marketing (10 ore)
Focus su comunicazione, ufficio stampa, web e social network, fidelizzazione del tifoso e sponsorizzazioni. Tra i relatori: Jacopo Volpi (già Direttore Rai Sport) e Lorenzo Barale (Torino FC).
5. Area economica (15 ore)
Un approfondimento sul contesto economico e finanziario del calcio italiano e internazionale, con analisi di bilancio delle società calcistiche. Tra i docenti: Jacopo Carmassi (analista BCE), Vincenzo Loi (consulente Lega Pro).
Obiettivi e finalità
Il corso intende fornire una preparazione completa, sia teorica che pratica, a chi vuole inserirsi nello sport business. Dalla gestione di un club alle dinamiche finanziarie, dalle strategie di mercato alla comunicazione, i partecipanti avranno uno spaccato concreto delle logiche operative che regolano il calcio moderno.
Al termine, oltre all’attestato e ai 12 CFU rilasciati da eCampus, chi sarà in possesso dei requisiti richiesti dalla FIGC potrà sostenere l’esame a Coverciano per l’abilitazione e l’iscrizione all’Albo dei Direttori Sportivi.
Requisiti di accesso
Possono iscriversi:
- tutti i maggiorenni con diploma di scuola superiore o titolo equipollente;
- cittadini italiani, UE e stranieri con titoli riconosciuti dall’Università;
- candidati senza condanne penali, preclusioni FIGC o provvedimenti di incompatibilità.
Costi e modalità di iscrizione
La retta è di 4.200 euro, con possibilità di pagamento rateale.
Il corso è a numero chiuso: minimo 15 e massimo 50 iscritti.
Per iscriversi o ricevere ulteriori informazioni: corso.ds@uniecampus.it
031/7942500 – 0965/890413
334/8444576 – 366/5886820
Una carriera da protagonista
Diventare Direttore Sportivo significa saper unire visione strategica, conoscenza tecnica e capacità manageriali. Il nuovo corso eCampus rappresenta una porta d’ingresso privilegiata per chi vuole costruire il proprio futuro nel calcio.