Regionali in Calabria, sale l’affluenza alle 19: i dati provincia per provincia

Alle ore 12, la percentuale dei votanti era del 7,70%

elezioni regionali calabria ()

L’affluenza alle urne per le elezioni regionali in Calabria si attesta, alle ore 19 di domenica, al 23,07%, con dati relativi a 1.945 sezioni su 2.406. Un valore in leggera crescita rispetto al precedente dato delle 19 del 2021, quando si era fermata al 22,81%.

Alle ore 12, la percentuale dei votanti era del 7,70%, confermando un ritmo di partecipazione contenuto ma costante nel corso della giornata.

I dati per provincia: Catanzaro la più attiva, Vibo la più bassa

Nel dettaglio provinciale, Catanzaro si conferma la provincia con la maggiore affluenza, raggiungendo il 25,26% dei votanti, contro l’8,80% registrato alle 12. Segue Reggio Calabria con il 24,87% (7,66% a mezzogiorno), mentre Crotone si attesta al 24,10% (7,53% alle 12).

eligendo elezioni ore

Più basse le percentuali in Cosenza, dove ha votato il 21,33% degli aventi diritto (7,64% alle 12), e soprattutto in Vibo Valentia, dove l’affluenza si ferma al 20,63%, con un dato delle 12 pari al 6,07%.

Confronto con il voto precedente

Rispetto alle regionali del 2021, i dati provvisori mostrano una sostanziale stabilità: l’affluenza complessiva cresce di soli 0,26 punti percentuali (da 22,81% a 23,07%).

Leggi anche

La tendenza appare omogenea in quasi tutte le province, con lievi variazioni. A Catanzaro si registra un incremento di circa 0,4 punti, mentre Reggio Calabria cresce di oltre 2 punti rispetto al 2021 (22,30% allora, 24,87% oggi). Cosenza e Vibo Valentia, invece, risultano leggermente in calo.