Arteria zona Pontevecchio a Gioia Tauro, le precisazioni della Metro City: ‘No a strumentalizzazioni’
La Città Metropolitana chiarisce: "Avviata la progettazione per la manutenzione e sicurezza dell’arteria stradale di Pontevecchio"
12 Ottobre 2025 - 08:50 | Comunicato

“In merito ad alcune considerazioni apparse su alcuni organi di stampa, che riguardano le condizioni dell’arteria stradale in località Pontevecchio, la Città Metropolitana precisa che è in corso la fase di progettazione per interventi di manutenzione straordinaria e miglioramento delle condizioni di sicurezza, che riguardano appunto la ‘S.P. zona Tirrenica 1’, la ‘S.P. 24 dism.’ e la ‘S.P. 25 Dism’.
Sopralluogo tecnico e pianificazione degli interventi
“Dichiarazioni che peraltro arrivano proprio a distanza di pochi giorni, da quando, i tecnici dell’Ente, hanno effettuato un sopralluogo con il progettista incaricato – ing. Francesco Foti – per avere un quadro chiaro e dettagliato delle condizioni strutturali, e per definire i conseguenti impulsi di indirizzo per la progettazione”.
Dettagli economici e programmazione dei lavori
“Si tratta di lavori – continua la nota – per un importo complessivo 457 mila euro che si riferiscono al programma quinquennale 25/29 del Ministero Infrastrutture e Trasporti, precisamente all’intervento programmato 141 del 9 maggio 2022, per il quale l’Ente, ha avviato l’attività con determina Approvazione DIP e accertamento di entrata R.G. n. 2183 del 25 luglio 2025.
Impegno della Città Metropolitana per la sicurezza stradale
“Pertanto, risulta inconfutabile, nonostante ci si trovi in una condizione in cui l’Ente non abbia una totale operatività in termini di funzioni e responsabilità, l’impegno della Città Metropolitana nel dirimere e risolvere le criticità che riguardano un’arteria di comunicazione stradale importante che collega diversi comuni del comprensorio tirrenico, e soprattutto per garantire la sicurezza nei tratti di percorrenza a cittadini ed utenti”.
Conclusioni e auspicio di collaborazione istituzionale
“L’auspicio – conclude la nota di Palazzo Alvaro – è che i problemi e le soluzioni da individuare, per migliorare servizi e qualità della vita dei cittadini, siano affrontati con un approccio costruttivo – valorizzando collaborazione e sinergia istituzionale – ma soprattutto, scevro da strumentalizzazioni che rischierebbero di alterare la realtà dei fatti”.