Grande successo per “#EndPolioNow”. Il presidente del Rotaract Club RC “Sconfiggiamo la polio… basta poco!!” – FOTO


di Vincenzo Comi – La musica per coinvolgere, per accendere una serata speciale nel segno della solidarietà. Questo lo spunto dell’iniziativa “#EndPolioNow” organizzata dal Rotaract Club Reggio Calabria insieme al Rotary Club Reggio Calabria Distretto 2100 con l’intento della sensibilizzazione pubblica nella campagna di lotta alla poliomielite.

Al cineteatro Odeon nella serata di mercoledì è andato in scena lo spettacolo ‘#EndPolioNow’ presentato da Pasquale Caprì e Emanuela Albanese, che ha visto la partecipazione dei gruppi “Sol de Mar”, “Siamo solo noi Tribute Band Vasco Rossi”, “Brit4sound”, oltre a Gianluca Marino e Carmen Cardile accompagnati dal maestro Alessandro Praticó.

La somministrazione delle prime gocce del vaccino antipolio da parte di James L. Bomar Jr., l’allora presidente del Rotary, segnò il lancio ufficiale dell’iniziativa antipolio nelle Filippine. Bomar, insieme a Enrique M. Garcia, il primo ministro della Sanità del Paese, firmò l’accordo di impegno del Rotary International e del governo delle Filippine ad intervenire congiuntamente per cinque anni, per vaccinare circa 6 milioni di bambini contro la polio, con un investimento totale di circa 760.000 di dollari.

Il successo di questo progetto ha creato le basi della priorità principale del Rotary per l’eradicazione completa della polio. Sin dall’introduzione della campagna PolioPlus del Rotary, il numero di casi di polio in tutto il mondo è sceso del 99 percento, e il virus resta endemico solo in quattro Paesi.

“Grazie al progetto rotariano ‘Polioplus’ sono stati vaccinati 400 mila bambini dalla poliomielite – spiega Pietro Giovine il presidente del Rotary Club di Reggio Calabriadistretto 2100 – Solo pochissimi paesi come la Nigeria, l’Afhganistan si trovano in condizioni gravissime. Con questo concerto, insieme agli altri club rotariani del mondo, cerchiamo di raccogliere fondi per vaccinare i tanti bambini, con soli 60 centesimi si riesce a salvare un bambino dalla poliomielite. Mi piace ricordare un’intervista del 1993, quando il presidente Bomar raccontò come il fratello di uno dei bambini a cui lui aveva appena somministrato il vaccino gli avesse strattonato i pantaloni per attirare la sua attenzione dicendogli: “Grazie, grazie, Rotary”.

Ad affiancare gli organizzatori anche le associazioni “Unicef Reggio Calabria”, “Kiwanis Junior club Reggio Calabria Juppiter RC”, “New Deal”, “Telefono Amico” ed “Agifar”.

Sconfiggiamo la polio… basta poco!!”. E’ questo l’invito che rivolge il Presidente del Rotaract Club Reggio Calabria Rosario Barresi.

“Il Rotary è sempre più vicino a iniziative di questo tipo. Il Rotaract Club si impegna sia a livello locale che internazionale come il progetto di sensibilizzazione EndPolioNow. Manca ancora la vaccinazione di quattro paesi. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere i tanti giovani reggini.”

CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY DELL’EVENTO