Citynow.it intervista il beauty photographer internazionale Tommy Napolitano – FOTO


di Laura Maria TavellaSabato 12 e Domenica 13 Marzo si è tenuto a Villa Blanche, a Reggio Calabria, un workshop tenuto dal beauty photographer internazionale Tommy Napolitano.

Due giorni di full immersion, per un workshop sulla fotografia fashion, dal concept fino alla postproduzione, con alcuni accorgimenti per ottenere delle vere e proprie immagini da copertina.

Il workshop, realizzato grazie alla collaborazione delle modelle Carmela Generali e Marilena Scaramozzino, l’art director Giuseppe Nucera, l’hair stylist Gianni Sesto Senso e il makeup artist Dario Caminiti, ha visto la partecipazione di numerosi fotoamatori, provenienti non solo dalla Calabria, ma anche dalla vicina Sicilia.

12821540_1879170588976049_4970635084123868765_n

In una pausa dagli scatti fotografici, abbiamo avuto il piacere di conoscere meglio Tommy Napolitano, napoletano di origini, ma ormai stabilito a Londra da qualche anno, “anche se– ammette- gli impegni tra i vari servizi fotografici e i workshops mi permettono di viaggiare molto: ormai non so più dove abito”.

-Hai iniziato ad avvicinarti al mondo della fotografia grazie ai matrimoni. Quanto sono stati importanti per la tua formazione?

Moltissimo. I matrimoni per me sono stati e sono la base della fotografia. I matrimoni ti insegnano tutto: i tempi, il diaframma.
Poi durante i matrimoni succedono sempre cose inaspettate: è fatto di attimi, purtroppo o per fortuna.
La bravura del fotografo sta proprio in questo: se tu perdi quell’attimo, perdi tutto.
Quindi è importante essere veloci a cogliere gli attimi e a gestire bene la macchina fotografica.

-Il settore beauty e fashion in fotografia è diverso da quello dei matrimoni? In cosa?

Assolutamente sì. Uno shooting fotografico richiede un lavoro di preparazione per cui è necessaria la presenza di art director, make up artist, hair stylist. Uno studio a 360° che viene organizzato almeno un mese prima del servizio fotografico.
Nel matrimonio è tutto istantaneo: il fotografo organizza tutto al momento.

– Nel workshop di oggi insegni ad un gruppo di fotoamatori alcuni trucchi per realizzare scatti da copertina, anche utilizzando attrezzature low cost.

Sì, in questo workshop cerco di insegnare alcuni accorgimenti da utilizzare per realizzare scatti degni di copertina: come giocare con le luci, come posizionarle per realizzare un set fotografico ed ottenere così un bel servizio, anche con attrezzature low cost.
Certo, anche la macchina fotografica ha la sua importanza, ma se si gioca con questi elementi, se si ha il piacere di lavorare con delle modelle professioniste, particolarmente fotogeniche, se si è abili a posizionare bene le luci si possono ottenere grandi risultati.

-Qual è stato il percorso professionale che hai intrapreso, per arrivare al livello in cui sei oggi e che ti ha portato al successo?

All’inizio ho cominciato con dei Free test: le agenzie di fotografia a Milano sfogliavano il mio portfolio e mi contattavano per la realizzazione di servizi fotografici, piccoli editoriali che poi venivano pubblicati su alcuni magazine di Milano o Londra. Adesso infatti vivo a Londra: qui cerco di perfezionarmi per arrivare ad alti livelli.

-Noi donne ci chiediamo spesso qual è il segreto per venire bene in foto.

Sicuramente il segreto è la naturalezza, la spontaneità. Più si cerca di strafare, più il risultato sarà innaturale.
Poi un altro segreto potrebbe essere quello di farsi fotografare da Tommy Napolitano (ride,ndr)
10150797_1878608579032250_7718160842932659629_n 12821420_1878602775699497_763022116425203024_n 1800211_1878610872365354_1274218828692073145_n 10360846_1878610882365353_5114835019554313511_n 12805752_1878610979032010_3874167471831291266_n 10339622_10209011985807739_4307706271106837279_n