Letale l’ex Rullo per la Viola che trascina Cagliari alla vittoria – FOTO
08 Febbraio 2018 - 22:29 | di Domenico Suraci

di Domenico Suraci – La Viola Reggio Calabria si presenta nel proprio fortino con il roster al completo. La squadra di Paolini dal canto suo puo’ far riferimento ad un quintetto dal notevole carattere e spessore tecnico.
PRIMO QUARTO. Inizio per la Viola con penetrazione di Pacher. Continuano gli inserimenti neroarancio il punteggio e’ 8 a 7 dopo una tripla sarda. Caroti prende in mano la squadra. Il pubblico incita i propri beniamini. I due liberi di Caroti portano il punteggio sul 12 a 7. Quelli successivi sono di Baldassarre. Viene chiamato il timeout a 3 minuti e 14 secondi dalla fine. Pacher sotto canestro fa valere i propri mezzi. La Viola conduce di 6 punti. Uscendo dal blocco Rullo mette una tripla cosi’ da avvicinare i suoi ai neroarancio. Baldassare realizza una formidabile tripla. Il punteggio e’ di 21 a 16.
SECONDO QUARTO. Apre le danze un ritrovato Pacher, a cui risponde Allegretti. Turel da sotto realizza. Di nuovo Pacher in penetrazione che realizzza anche il tiro assegnatogli. Altra tripla dei sardi. La partita e’ sul 27 a 26 per i reggini. Ad una tripla di Cagliari risponde Taflaj. Un’ altra tripla di Keene. Pacher sbaglia il primo tiro libero, realizza il secondo, per Rullo un’altra tripla.Fabi realizza, ma l’ex Rullo e’ letale. Succedo cio’ che non ti aspetti, il capitano Fabi espulso. Baldassare ne fa due dalla lunetta. I sardi sono avanti di dieci. Riduce il gap la Viola, ma Cagliari risponde mantenendo il punteggio sul +10. Uno solo e’ il tiro libero realizzato dalla Viola. Viene espulso Keene del Cagliari, il punteggio e’ di 39 a 46.
TERZO QUARTO. Inizio buono per la Viola Reggio Calabria che si porta avanti col punteggio. Allegretti mette una tripla, cosi’ da portare il vantaggio sul +8. Coach Calvani chiama time out. La tripla di Rossato ed il canestro di Caroti riportano sotto i neroarancio. Il punteggio e’ di 52 a 57 per gli ospiti. Rossato ne mette un’altra. Il punteggio e’ di 56 a 59. Tecnico alla panchina. Solo un punto distanza la Viola dagli ospiti. Una schiacciata di Baldassare riporta in vantaggio i nerorancio. Rullo riprende a segnare, ma un Pacher in grande spolvero, prende spazio e conquista due tiri liberi che realizza. Anche Taflaj guadagna un fallo e realizza entrambi i tiri. All’ennesima tripla di Rullo rispode un inedito Taflaj con tre punti che riportano in vantaggio i neroarancio anche se solo di un punto.
ULTIMO QUARTO. Riprende il match con un pressing asfissiante dei neroarancio. La partita procede punto a punto. Due tiri liberi realizzati da Cagliari. Timeout della Viola. A Roberts risponde Rullo, ma l’americano replica con una tripla portando i suoi sotto di due. Baldassare ne realizzza solo uno. Dopo qualche disattenzione di troppo Pacher va a canestro. Ma un break porta avanti i sardi che continuano a macinare gioco. +9 per Cagliari. Rullo e’ devastante si impossessa della partita portando i suoi alla vittoria. Il punteggio finale e’ di 81 a 93 per gli ospiti.
LE FOTO DEL MATCH A CURA DI MAURIZIO POLIMENI
Il tabellino
Metextra Reggio Calabria – Pasta Cellino Cagliari 81-93 (21-16, 18-30, 30-22, 12-25)
Metextra Reggio Calabria: Andrew joseph Pacher 28 (12/16, 0/2), Chris Roberts 13 (4/6, 1/8), Lorenzo Caroti 11 (3/5, 0/5), Patrick Baldassarre 11 (0/0, 1/3), Riccardo Rossato 9 (1/5, 2/3), Celis Taflaj 7 (1/2, 1/1), Agustin Fabi 2 (1/2, 0/0), Allen Agbogan 0 (0/0, 0/2), Tommaso Carnovali 0 (0/0, 0/2), Davide Bianchi 0 (0/0, 0/0), Giovanni Scialabba 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Benvenuti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 32 – Rimbalzi: 29 11 + 18 (Andrew joseph Pacher 9) – Assist: 14 (Lorenzo Caroti 6)
Pasta Cellino Cagliari: Roberto Rullo 34 (5/7, 5/10), Marcus Keene 16 (2/3, 3/4), Marco Allegretti 15 (3/3, 3/6), De’shawn Stephens 12 (5/6, 0/1), Lorenzo Bucarelli 6 (2/6, 0/0), Mirco Turel 5 (1/2, 1/4), Andrea Rovatti 4 (1/1, 0/0), Ferdinando Matrone 1 (0/0, 0/0), Michele Ebeling 0 (0/0, 0/0), Edoardo Angius 0 (0/1, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 25 – Rimbalzi: 30 6 + 24 (Marco Allegretti 10) – Assist: 14 (Roberto Rullo 7)