Car Crash 2, il comandante Garrì: ‘Attenta attività di indagine durata 2 anni’

I Carabinieri di San Luca denunciano 66 persone nell’indagine "Car Crash 2" per truffe alle assicurazioni, con danni stimati a 250mila euro


A Reggio Calabria, i Carabinieri della stazione di San Luca hanno concluso l’operazione denominata “Car Crash 2”, un’indagine durata due anni che ha portato alla luce una complessa rete di truffe ai danni delle compagnie assicurative. L’inchiesta ha accertato numerosi reati, tra cui sostituzione di persona, uso di documenti falsi e danneggiamenti fraudolenti.

Dettagli dell’indagine

L’operazione ha consentito di scoprire almeno 10 falsi sinistri stradali e oltre 40 polizze assicurative stipulate con documenti contraffatti. Alcuni indagati, dichiarandosi residenti in comuni con un basso indice di sinistrosità, riuscivano a ottenere premi assicurativi più bassi rispetto alla media.

Leggi anche

Il danno stimato per le compagnie assicurative supera i 250.000 euro. Questo tipo di attività illecite non è nuova per la stazione dei Carabinieri di San Luca, che tra il 2014 e il 2017 aveva già portato avanti un’operazione simile denominata “Car Crash”, denunciando oltre 200 persone.

Collegamenti con la criminalità organizzata

Il comandante Garrì ha spiegato come l’indagine sia nata dal monitoraggio di soggetti ritenuti vicini alla criminalità organizzata, il che ha permesso di raccogliere prove cruciali per smascherare i responsabili.