Cresce l’indice Rt in Italia, stabile in Calabria
Il nuovo monitoraggio ISS in collaborazione con il Ministero della Salute mostra la situazione Covid in Italia. L'elenco Regione per Regione
19 Febbraio 2021 - 18:09 | Redazione

Rt in crescita in Italia. Nel periodo 27 gennaio-9 febbraio, l’indice di contagio medio calcolato sui casi sintomatici al coronavirus è stato pari a 0.99 (range 0.95– 1.07), in crescita rispetto alla settimana precedente e con un limite superiore che comprende l’uno. E’ quanto emerge dal monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità.
L’ultimo monitoraggio delle Regioni per l’indice di trasmissibilità
Con il passare delle settimane la situazione della trasmissibilita torna a peggiorare. Non ancora fuori controllo, ma l’ultimo monitoraggio dell’ISS e del Ministero della Saljte fa scattare i primi campanelli di allarme.
L’Rt nazionale è tornato dopo tre settimane superiore a 1 nel limite superiore, cioè la soglia considerata di sicurezza. Il dato medio è 0,99.
Indice Rt Regione per Regione
Nello specifico, secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, 10 Regioni hanno un indice Rt superiore a 1, di cui 9 anche nel limite inferiore compatibile con uno scenario di tipo 2, in aumento rispetto alla settimana precedente.
Una Regione, l’Umbria, ha un livello di rischio alto. Sono 12 (Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, la provincia autonoma di Bolzano e quella di Trento, la Toscana e la Valle d’Aosta), rispetto alle 10 della settimana precedente, le regioni a rischio moderato (di cui 6 ad alta probabilità di progressione a rischio alto nelle prossime settimane) e 8 a rischio basso.
L’elenco Regione per Regione:
Abruzzo: 1,17
Basilicata: 1,03
Calabria: 0,76
Campania: 1,16
Emilia Romagna: 1,06
Friuli Venezia Giulia: 0,80
Lazio: 0,95
Liguria: 1,08
Lombardia: 0,95
Marche: 0,91
Molise: 1,04
Piemonte: 0,96
Alto Adige: 1,16
Trentino: 1,23
Puglia: 1
Sardegna: 0,77
Sicilia: 0,73
Toscana: 1,2
Umbria: 1,17
Val d’Aosta: 0,92
Veneto: 0,81.