MetroCity, oltre 8 milioni per l’edilizia scolastica: gli interventi previsti
Il consigliere Carmelo Versace annuncia le novità in materia di edilizia scolastica per la città metropolitana di Reggio Calabria
23 Marzo 2021 - 16:11 | di Eva Curatola

Nel programma la ripartenza post Covid a Reggio Calabria, non si può non pensare all’edilizia scolastica ed ai fondi necessari per lavorare su tutto il territorio metropolitano. È per questo motivo che il consigliere metropolitano Carmelo Versace ha già messo in chiaro gli indirizzi operativi di Palazzo Alvaro ricordando anche quali sono gli istituti già oggetto di interesse da parte delle istituzioni.
Edilizia scolastica: i lavori nella Città Metropolitana
“C’è un’interlocuzione in atto con il Miur ed è proprio di tre giorni fa un decreto ministeriale che assegna alla Città metropolitana 8,6 milioni di euro per interventi che dovranno riguardare l’ammodernamento e la riqualificazione degli edifici scolastici sotto il profilo sismico”.
Una notizia, quella annunciata da Versace che non può che incontrare il favore della cittadinanza che, da tempo, chiede alle istituzioni un cambio di passo per ciò che riguarda gli istituti scolastici del comprensorio metropolitano.
“Su questo punto – ha ricordato il consigliere – che l’amministrazione guidata dal sindaco Falcomatà considera prioritario, è già al lavoro tutta la struttura metropolitana coordinata dal dirigente Pino Mezzatesta per programmare nel più breve tempo possibile un quadro di interventi mirati”.
L’elenco degli interventi programmati
Nel dettaglio, Versace ha anche illustrato i fondi destinati agli interventi già previsti:
- l’istituto “Ferraris” per due milioni di euro;
- 1,8 per il “Panella-Vallauri”;
- 1,8 per il “Boccioni-Fermi”;
- 1,5 per il “Mattia-Preti”;
- 1,5 per l’Istituto Magistrale e relativi plessi situati a Polistena”.