Operazione Nassa: truffe per oltre 200 mila euro. Arresti nel reggino e in Calabria
Scoperte oltre 85 truffe online con profitti superiori a 220.000 euro. Gli acquirenti pagavano su carte ricaricabili e conti bancari
02 Dicembre 2021 - 09:38 | di Eva Curatola

Gli acquirenti, convinti della genuinità della compravendita, versavano l’importo pattuito su carte ricaricabili o conti bancari risultati intestati a taluni degli indagati, senza però poi ricevere i beni acquistati. Il profitto complessivamente realizzato attraverso l’esecuzione delle truffe allo stato contestate ammonterebbe a più di 220.000 euro, a fronte di oltre 85 truffe individuate e contestate per il periodo che va dall’anno 2016 sino a gennaio 2018.
Un’operazione complessa: rapporti finanziari e strumenti utilizzati
Numerosissimi sono i rapporti finanziari – conti correnti, carte di credito/debito e prepagate – utilizzati per far confluire le somme versate dalle vittime. Ancora più numerosi gli apparecchi telefonici, le utenze e le SIM card impiegati per la conduzione e l’esecuzione delle trattative con i potenziali clienti e per lo scambio di informazioni finalizzate all’inserimento degli annunci sulle diverse piattaforme di e-commerce utilizzate, ritenuti, secondo l’ipotesi d’accusa, fittizi.