Accordo ITA Airways-Saudia, c’è anche Reggio tra le 12 rotte dall’Arabia Saudita
Si apre un nuovo mercato mediorientale con voli anche per il Tito Minniti
04 Giugno 2024 - 09:31 | di Redazione

ITA Airways, il vettore italiano di riferimento, e Saudia, la Compagnia aerea di bandiera dell’Arabia Saudita, annunciano l’ampliamento del loro accordo di codeshare e lanciano la partnership tra i loro programmi fedeltà – Volare di ITA Airways e AlFursan di Saudia.
Le novità sono inserite all’interno della strategia commerciale di ITA Airways sul mercato mediorientale: è partito infatti ieri il nuovo volo diretto Roma – Riyadh, e in questa stagione estiva 2024 verranno inaugurati i voli diretti verso Kuwait City e Jeddah, operativi rispettivamente da luglio e da agosto.
La partnership tra le due Compagnie, è stata sancita con una firma durante l’Annual General Meeting e World Air Transport Summit IATA di Dubai, da Andrea Benassi, Direttore Generale di ITA Airways, e da Amr Bakor, Head of Program Design and Airline Loyalty di Saudia.
L’accordo garantirà maggiori benefici e opzioni di viaggio, oltre ad una rete di connessioni più ampia per i passeggeri che viaggiano tra l’Arabia Saudita e l’Italia, nonché verso le altre destinazioni all’interno dei rispettivi network.
In particolare, i clienti che volano con Saudia verso l’Italia possono raggiungere 12 destinazioni domestiche (Venezia, Bologna, Firenze, Lamezia Terme, Palermo, Catania, Torino, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Genova e Brindisi), 15 internazionali (Amsterdam, Atene, Francoforte, Il Cairo, Ginevra, Bruxelles, Madrid, Sofia, Tirana, Nizza, Monaco, Barcellona, Malta e London City) e 9 intercontinentali (tra cui Miami, San Francisco, Boston, New York, Los Angeles, Chicago, Rio de Janeiro e San Paolo) tramite i voli ITA Airways dall’Aeroporto Internazionale di Roma Fiumicino.
I clienti di ITA Airways, invece, possono accedere a 11 destinazioni in Arabia Saudita (Medina, Dammam, Neom Bay, AlUla, Abha, Jizan, Tabuk, Yanbu, Ha’il, Turaif e Ta’if) e a 7 internazionali (Doha, Dubai, Karachi, Islamabad, Lahore, Dacca e Manama) offerte dalla rete di Saudia tramite gli aeroporti di Jeddah e Riyadh.
Andrea Benassi, Direttore Generale ITA Airways, ha dichiarato:
“Siamo lieti di ampliare l’accordo di codeshare con Saudia. Questa partnership rafforza la strategia commerciale di crescita di ITA Airways e aumenta la connettività per i nostri passeggeri. Con questo accordo, ITA Airways può contare su 37 accordi di codeshare, raggiunti in meno di tre anni dall’inizio delle nostre attività. Questa collaborazione, inoltre, sottolinea l’importanza dell’Arabia Saudita come mercato strategico per ITA Airways, in particolare per i viaggi d’affari, come evidenziato dal recente lancio del nostro volo diretto Roma-Riyadh e dalla prossima apertura del collegamento Roma-Jeddah, in partenza ad agosto.”
Emiliana Limosani, Chief Commercial Officer di ITA Airways e CEO di Volare, ha dichiarato:
“L’accordo con Saudia segna un traguardo significativo che amplia ulteriormente il portafoglio di partnership di Volare e l’offerta per i Soci di entrambi i programmi, che possono quindi accumulare e utilizzare punti con voli ITA Airways e Saudia nonché accedere ai benefici dei rispettivi programmi”.
I voli in codeshare sono già disponibili per la prenotazione sui siti web delle due compagni aeree, www.ita-airways.com e https://www.saudia.com/, e tramite agenzie di viaggio.
Gli accordi di codeshare contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di Saudia che punta a connettere il Regno al mondo, offrendo prodotti e servizi di qualità per migliorare l’esperienza di viaggio sia a terra che in volo. Tutto ciò in linea con le iniziative della Saudi Aviation Strategy, che vuole aumentare la connettività aerea e raggiungere più di 250 destinazioni entro il 2030, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi del settore turistico saudita di 150 milioni di visite entro il 2030.
Per ITA Airways, questa collaborazione avviene contestualmente al lancio del suo nuovo volo diretto da Roma Fiumicino a Riyadh avviato il 2 giugno e rappresenta il primo collegamento della Compagnia verso il Medio Oriente. Le nuove rotte mediorientali saranno operate con l’Airbus A321neo, un aeromobile tecnologicamente avanzato, che offre significative riduzioni on termini di consumi di carburante ed emissioni di CO2, oltre a un maggiore comfort.
fonte: italiavola.com