Citynow intervista Alice Salani, la creatrice di “iBijouxdiCinzia”
01 Luglio 2015 - 10:05 | di Redazione

di Fabiola Picone – “Ció che mi piace molto dell’handmade è il fatto che posso interagire con le persone e far indossare un qualcosa che ho fatto “mio” a molti. Non é una delle mie più grandi passioni, la vera anima creatrice è mia madre ed io l’ho preso come un piacevolissimo hobby al suo fianco. Tre delle cose che in assoluto mi piacciono di più sono la psicologia, come rivela il mio percorso di studio, la scrittura e la fotografia. Quest’ultime le coltivo molto spesso e mi piacerebbe davvero molto un giorno poterle combinare e trarne qualcosa di positivo da poter condividere e trasmettere alle persone. “
E’ cosi che si presenta Alice Salani , creatrice e fondatrice della pagina ibijouxdicinzia, la quale in questa intervista ci parla di sé e di come è nata la sua passione .
–Alice racconta un pò di te , come è nata questa passione e l’amore per le creazioni handmade?
A dirla tutta questa passione mi è stata trasmessa da mia mamma.
Lei lavora creando borse fin da quando era appena maggiorenne, dunque è sempre stata creativa e propensa verso questo genere di cose.
Inoltre credo che chi decide di creare qualcosa con le proprie mani dia un valore aggiunto a ciò che fa, mettendoci un po’ di sé. Mi piace vederla così.
–Da cosa deriva il nome che hai scelto per la tua pagina ‘ibijouxdicinzia’?
Il nome appunto deriva da quello di mia mamma, Cinzia. Era un caldo agosto e decise di regalarmi alcuni orecchini fatti da lei ad uncinetto, hobby che coltiva da davvero molti anni con tanto piacere. Da lì, indossandoli, mi veniva chiesto da amiche e conoscenti dove li avessi comprati e come avrebbero potuto fare per averli. Dunque abbiamo deciso di organizzarci insieme ed allestire un banco ad un mercatino nella nostra zona, e da lì ci siamo ampliate sempre di più partecipando a molte date e creando sempre qualcosa di nuovo insieme.
-Come è nata l’idea di creare le graziosissime pochette che sicuramente è il prodotto che ha avuto più successo?
L’idea delle pochette è nata dal fatto che abbiamo pensato che avremmo potuto usufruire del lavoro di mia mamma per provare ad ideare anche qualche borsetta. Essendo ventenne ho giocato ad ideare stampe “giovanili” e poco impegnative per far avere alle ragazze con sè una bustina “svuota tasche” un po’ diversa dal solito, e perché no anche personalizzata.
– Per te realizzare bijoux si avvicina più ad una passione o più ad un lavoro?
Si avvicina di più ad una passione, ed anche per mia madre è così , avendo già un lavoro alla quale è molto legata. Certo però, è giusto ammettere, che fa molto piacere trovarsi davanti persone che utilizzano i propri soldi per avere una nostra creazione. Impiegare del tempo per qualcuno che apprezza ciò a cui ti sei dedicata rende molto soddisfatti.
-Che consigli ti senti di dire ad altre giovani ragazze che come te hanno le medesime passioni e vorrebbero iniziare a farsi strada nel mondo dell’handmade?
Io, con molta umiltà, ammetto di non essere un esempio o nessuno di speciale che possa prendersi la sfacciataggine di dar troppi consigli. Quello che posso spiegare è ciò che mi spinge a persistere in ciò in cui credo. Certo, la fortuna fa anche la sua parte, ma con una buona dose di determinazione, a parer mio, pian piano possono arrivare piccole soddisfazioni e magari poi, anche un po’ più grandi. Quel che so, è che continuerò a farmi spazio sui social che mi hanno permesso di avere un riscontro positivo anche se non particolarmente grande che ha portato a me e mia mamma piccole dosi di gratificazione.
-Cosa ti aspetti dal futuro? Hai progetti in mente?
Dal futuro sinceramente non so bene cosa aspettarmi. Sarà perché sono una ragazza piuttosto insicura e non troppo ottimista riguardo alle mie capacità. Magari così facendo e con tutte le mie ansie che mi porto dietro, in caso di qualche buona novità potrò apprezzarla maggiormente perché inaspettata!:) Sicuramente spererei di riuscire a concludere il percorso di studi, sostenere e partecipare sempre alla passione di mia mamma e ,perché no, impegnarmi a coltivare e cercare di avvicinarmi di più al mondo della fotografia e della scrittura. Questo mi renderebbe davvero molto soddisfatta, mi è sempre piaciuto catturare attraverso un obiettivo o con il potere di una penna attimi, storie, pensieri. Ma se tutto questo non potrà accadere spero soltanto di raccogliere serenità e le persone di una vita a mio fianco.
Se vi ho un po’ incuriositi , non vi resta che visitare la sua pagina su instagram ‘ibijouxdicinzia , e perché no decidere di acquistare una delle carinissime creazioni di Alice: http://websta.me/n/ibijouxdicinzia