Da evitare solo il centro città. Il lungo elenco dei punti balneabili in Calabria e nel reggino
Il centro funzionale multirischi ha emesso l'allerta per "burrasca dai quadranti occidentali con mareggiate lungo le coste esposte"
Attualità
Rifiuti - Reggio ancora senza discarica: continua l'odissea di Melicuccà
Continua l'odissea della discarica di Melicuccà. La situazione attuale a Reggio Calabria, in termini di raccolta dei rifiuti in città è nettamente migliorata, grazie all'arrivo di Teknoservice, tuttavia i problemi (specie in provincia) nel ciclo…
Attualità
Report rifiuti: Arpacal pubblica l'edizione 2021. Non bene Reggio e Crotone
La produzione dei rifiuti urbani in Calabria, è scesa, leggermente, nel 2020 ( da 767,270 tonnellate nel 2019 a 715,975 t) registrando un aumento della raccolta differenziata che dal 47,23 % (2019) passa a 47,83%. Il…
Attualità
Report sulla qualità dell'aria 2020: Calabria in buona salute
È consultabile online, sul sito web istituzionale dell’Arpacal, il report annuale – riferito al 2020 – della qualità dell’aria in Calabria. Si tratta di due rapporti, inviati alla Regione Calabria, ed una relazione esplicativa a…
Arpacal
Attualità
Arpacal, flotta aziendale sempre più 'green'
Sul solco delle iniziative già realizzate negli anni passati, come gli impianti fotovoltaici e gli efficientamenti energetici delle sedi dei dipartimenti provinciali, l’Arpacal prosegue nella sua azione di rinnovamento della dotazione strumentale in ottica green.…Meteo
'Medicane', raffiche di vento fino a 100 km orari a Reggio Calabria
Come da consuetudine, il Centro funzionale Multirischi dell’Arpacal, diretto dall’ing. Eugenio Filice, ha trasmesso nei giorni scorsi a Regione Calabria, nonché agli enti a vario titolo competenti, il “Rapporto Sintetico di evento” che ha analizzato…Attualità
Roccella Jonica, uno studio attesta la presenza di nuove fioriture algali
Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria, può essere annoverata tra le aree ioniche italiane interessate da fioriture ricorrenti di Alexandrium minutum, un’alga appartenente alla specie dei dinoflagellati, presente anche sulle coste siciliane in provincia…Meteo
Maltempo in Calabria: l'elenco dei Comuni con maggiori precipitazioni
Negli ultimi due giorni, è la stazione meteorologica di Cassari in comune di Fabrizia, provincia di Vibo Valentia, ad aver registrato la precipitazione cumulata più elevata in Calabria: in meno di 48 ore (dalle 17:00…Meteo
Caldo record nel reggino: l'Arpacal registra il picco termico di 45,4°
Nella prima metà del mese di agosto, su tutto il territorio regionale, interessato da una vasta area anticiclonica di matrice nord-africana posizionata stabilmente sul Mediterraneo centrale, è stato registrato il picco termico di 45,4 gradi…Attualità
Balneazione, Arpacal segnala un punto non conforme nel reggino
Il Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Arpacal ha comunicato che anche dopo le analisi suppletive di giorno 09.06.2021 (seguite a quelle del 07.06.2021) nel punto denominato "Camping Porta del Sole" identificato con codice ministeriale ID: IT 018080097001 e…Attualità
Report rifiuti 2020 in Calabria: trend negativo per Reggio
L'Arpacal pubblica l'edizione 2020 del report Calabria sui rifiuti L'edizione 2020 del Report Calabria “Consegniamo alle Istituzioni ed all’opinione pubblica calabrese un report che descrive lo scenario della raccolta dei rifiuti, tipizzati comune per comune,…Attualità
Reggio, la Metro City rassicura: 'Ecoballe sotto controllo. Fuori da Sambatello entro metà gennaio'
Le ecoballe sono parcheggiate ancora a Sambatello. Sono trascorsi cinque mesi dall'ordinanza di giugno in cui il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà disponeva lo stoccaggio delle ecoballe di rifiuti nell’impianto di Sambatello. TRASFERIMENTO ECOBALLE…Attualità
La proposta di Arpacal: settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Anche l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione, Ricerca e Università della Regione Calabria, prof.ssa Sandra Savaglio, in occasione di una visita istituzionale che questa mattina ha svolto nel laboratorio “E. Majorana” del Dipartimento di Catanzaro dell’Arpacal,…Attualità
Incendio impianto rifiuti Siderno: prosegue l'attività di monitoraggio Arpacal
L’incendio all’impianto di trattamento rifiuti in contrada San Leo di Siderno non è un capitolo chiuso per l’Arpacal. Dopo aver inviato nei giorni scorsi al Commissario prefettizio di Siderno i dati sugli inquinanti in atmosfera,…Attualità
Incendio Lazzaro, arriva il report Arpacal: 'Unica soluzione lo smassamento'
Il dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell'Arpacal, diretto dalla dr.ssa Giovanna Belmusto, ha pubblicato questa mattina sul sito web dell’agenzia (www.arpacal.it) una relazione a cura dei servizi tematici Aria e Suolo e rifiuti in cui…Attualità
Balneazione, torna conforme un punto in provincia di Reggio
“In riferimento al monitoraggio delle “Acque di Balneazione” effettuato da questa Agenzia ai sensi del D.lgs n. 116/08, le analisi eseguite sul campione di acqua di mare prelevato in data 06/07/2020, presso la stazione di…Attualità
Balneazione, Arpacal trova un punto non conforme in provincia di Reggio
Con una nota inviata oggi pomeriggio al Comune di Gioia Tauro, alla Regione Calabria ed al Ministero della Salute, il Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Arpacal ha comunicato che, in riferimento al monitoraggio delle “Acque…Attualità
Un nuovo robot sottomarino in dotazione al Centro Strategia Marina Arpacal
Aggiornamento tecnologico senza sosta per il parco strumentazioni in dotazione al Centro regionale Strategia Marina dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria). Dopo l’acquisto di due droni di ultima generazione – utili per…Attualità
Balneazione: ritorna alla conformità un punto a Bova Marina
Con una nota inviata oggi pomeriggio al sindaco del comune di Bova Marina, nonché alla Regione Calabria e al Ministero della Salute, il Dipartimento provinciale Arpacal di Reggio Calabria ha comunicato il ritorno alla conformità…Attualità
Archi, il Popolo si riunisce contro la mala gestione dei rifiuti
Il comitato di quartiere Il Popolo di Archi comunica che domenica 14 giugno 2020, alle ore 15:00, presso la piazza del mercato di Archi, si terrà l’assemblea pubblica di quartiere. L’incontro avverrà esattamente dopo sei…Attualità
Balneazione: due punti non conformi nel comune di Bova Marina
Il servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Arpacal ha trasmesso questa mattina al Sindaco del Comune di Bova Marina l'esito delle analisi delle acque di balneazione effettuate il 08.06.2020 che ha dato…Attualità
Calabria, al via la campagna di Balneazione 2020: online i report provinciali e regionale
Con tutte le protezioni individuali opportune per il personale interessato, affiancati ove necessario dalle Guardie costiere della Calabria, e dopo un’opportuna interlocuzione con la Regione Calabria ed il Ministero della Salute, ha preso il via…Attualità
Lockdown e qualità dell'aria: studio Arpacal sugli effetti in Calabria
“Abbiamo voluto contribuire attraverso uno studio ragionato dei dati della nostra rete regionale della qualità dell’aria nonché di quelli satellitari, come faremo in SNPA anche con il progetto Pulvirus in partnership con ENEA ed Istituto…Attualità
Qualità dell'aria e Covid-19, Arpacal: 'C'è bisogno di risposte'
Inquinamento atmosferico e COVID-19: è possibile associarli? Per dare delle risposte alle numerose ipotesi emerse su questo possibile legame, tema dibattuto a livello mondiale, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l’Istituto Superiore per la Protezione e…Sociale
Calabria, ancora donazioni da parte di Arpacal
Non si ferma la gara di solidarietà dell'Arpacal per sostenere gli ospedali della Calabria impegnati nella lotta al coronavirus. Anche il Dipartimento provinciale di Vibo Valentia, diretto dal dr. Clemente Migliorino, ha voluto dare il…Salute
Coronavirus, l'Arpacal dona dispositivi di protezione al GOM di Reggio Calabria
Dopo quelli di Catanzaro e Cosenza, anche il Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell'Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell'Ambiente della Calabria), guidato dalla dr.ssa Giovanna Bemusto, ha donato un quantitativo di dispositivi individuali di…Attualità
Coronavirus: Arpacal dona dispositivi di protezione ai nosocomi calabresi - FOTO
Mille tute, cinquecento camici e 1200 calzari. E’ questo il quantitativo di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) che l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) ha donato tra ieri e oggi agli ospedali…Attualità
Microalghe potenzialmente tossiche: il rapporto per la Calabria
“Un’attenta analisi dei dati, ottenuti nel corso del monitoraggio 2019, ha messo in evidenza la presenza di microalghe potenzialmente tossiche lungo tutto il litorale calabrese, con fioriture che raramente arrivano ai livelli di allerta, in…Attualità
Prima antenna 5G in Calabria: il parere dell'ingegnere reggino Francesco Suraci
È stato il Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Arpacal, con il suo Servizio tematico Radiazioni e Rumore, diretto dall’ing. Francesco Suraci, ad esprimere il primo parere tecnico ambientale per l’installazione in Calabria della prima antenna…- Altri articoli