Un'importante vetrina nazionale internazionale per mettere in luce il consistente patrimonio di biodiversità, naturale e boschivo della Calabria
L’Ente utilizzando la delibera CIPE ha approvato interventi per un totale di 9,6 milioni di euro, che sono già stati appaltati ed alcuni in avanzato stato di realizzazione
Arte
Face Festival Aspromondo: preview del Festival con 'Adotta un robot' di Sirelli
Riscalda i motori Face Festival Aspromondo, primo progetto di residenza artistica in Aspromonte: un’esperienza di immersione naturale tra i profili montani e le suggestioni ancestrali del Parco Nazionale dell’Aspromonte, nella splendida cornice dell’Ex Vivaio Forestale…
Attualità
Addio a Sandro Casile, il cordoglio di Comune e Metro City: 'Va via un pezzo di storia'
La Città Metropolitana ed il Comune di Reggio Calabria esprimono sentimenti di profondo cordoglio per la scomparsa di Sandro Casile, storico fondatore e Presidente del Gruppo Escursionisti d'Aspromonte, pioniere dell'escursionismo naturalistico sul territorio reggino, guida…
Università
Pastorizia e ambiente in Aspromonte: prosegue la ricerca dell’Università di Newcastle
Il progetto PLAS (acronimo inglese che significa “Pastorizia e Sostenibilità del Paesaggio”) indaga da tempo la complessa interazione tra strategie pastorali e paesaggi montani nel passato. Il progetto è finanziato dall’Università di Newcastle, nel Regno…
Parco nazionale dell’Aspromonte
Cultura
Face Festival Aspromondo: il primo progetto di residenza artistica in Aspromonte
Al via la dodicesima edizione del Face Festival: vero e proprio contenitore d’arte: dal teatro alla danza, dalla cinematografia alla land art, dalla fotografia alla scultura e punto di riferimento virtuoso in Calabria nel rapporto…Attualità
La 'capra aspromontana' iscritta al registro regionale delle biodiversità
È veramente straordinario ed immane il lavoro attento e costante che sta svolgendo il Presidente Provinciale dell’Ara Calabria Dott. Domenico Tripodi da quando è stato eletto, sostenuto e coadiuvato dai membri dell’assemblea. Non perde alcuna…Attualità
Klaus Davi a La7 invita gli italiani in Aspromonte: 'Qui la qualità di vita migliore del mondo'
Ospite del programma televisivo La7 "L'aria che tira", nella puntata dedicata alla tanto discussa campagna di promozione "Venere Influencer", Klaus Davi ha offerto agli spettatori un bellissimo scorcio di Aspromonte. La bellissima montagna, attorno alla…Cultura
Gallicella d’Aspromonte: prima eroina della letteratura epico cavalleresca
La “Chanson d’Aspremont” è un poema epico cavalleresco di matrice normanna che avrebbe costituito l’archetipo dei successivi e ben più noti esempi di questo genere letterario, quali l’ “Orlando Innamorato” del Boiardo, l’ “Orlando Furioso”…Attualità
Nestlè e Federparchi: piantati 50 alberi in Aspromonte
400 alberi sono stati piantati in tutta Italia, 50 nel Parco Nazionale dell’Aspromonte grazie alla collaborazione tra Nestlé e Federparchi nell’ambito del concorso di Nestlé “Il buono che ti ri-premia”, che ha dato la possibilità ai…Attualità
Aspromondo - Il 'Bosco degli artisti': a Gambarie il museo all'aperto tutto da scoprire - FOTO
E' un dialogo continuo ed incessante con la natura. E' uno scambio di visioni ed interpretazioni che si susseguono senza mai giungere ad una 'soluzione'. Il 'Bosco degli artisti' di Gambarie, idea geniale e visionaria…Attualità
Stagione incendi 2022, il Coordinamento Aspromonte: 'Nessun alibi è più ammissibile'
Già le prime giornate di giugno ci consegnavano la prima afa della stagione e con gli incendi di questi giorni, le immagini dell’estate scorsa si riaccendono nelle nostre menti. Dobbiamo fare tutto il possibile affinché…Attualità
Parlamentari in visita al Parco Aspromonte
Venerdì 3 giugno un gruppo di parlamentari nazionali, composto dalla Sottosegretaria del Ministero per il SudDalila Nesci, dal deputatoGiuseppe D’Ippolito componente della commissione Ambiente della Camera dei Deputati, dal Senatore Giuseppe Auddino componente della commissione…Spettacolo
Parco Aspromonte: la storia della 'Rocca del Drago' diventa un cartone - VIDEO
Si chiama Nonno Pietro ed è il protagonista dell’ultimo, innovativo, progetto didattico e promozionale dell'Ente Parco Aspromonte. Ispirato alla leggendaria storia della Rocca del Drago (Ròcca tu Dràku), l’affascinante aspetto del monolite, sito fra Bova…Attualità
Parco Aspromonte, attività e progetti per il 2022. La relazione del Presidente Autelitano
La Comunità del Parco ha approvato il bilancio consuntivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte nel corso della riunione svoltasi martedì a Gerace. L’incontro guidato dal vice presidente dell’assemblea e Sindaco di San Roberto, Antonino Micari -…Attualità
Parco Aspromonte, appello di Autelitano: 'Rafforzare la campagna antincendi'
“Rafforzare l’azione dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte in materia di prevenzione degli incendi boschivi, mediante il coinvolgimento delle associazioni escursionistiche e dei pastori, sulla scorta di analoghe esperienze positive maturate in altri parchi”. È l’indirizzo sollecitato,…Attualità
Incendi boschivi, Cannizzaro: 'In arrivo 3 mln per VVF di Gambarie'
“Grazie al Ministro Mara Carfagna l’Aspromonte sarà più sicuro: assegnati quasi 3 milioni di euro per la sede dei Vigili del fuoco di Gambarie, località che rientra tra le 6 scelte per tutto il Meridione.…Attualità
Estate 2022 e incendi, lettera del Coordinamento Aspromonte: 'Che stagione ci aspetta?'
"Le immagini delle fiamme dell’estate scorsa sono ancora vivide ai nostri occhi, così come anche quelle viste dopo il passaggio del fuoco. I danni non sono quantificabili e non esiste ristoro possibile. Quanto avvenuto in…Politica
Parco Aspromonte, Tripodi (FI): 'Ottime risposte da parte del Governo'
"La risposte del Governo rappresentato dal Sottosegretario al Mite Ilaria Fontana, alla mia interrogazione sul Parco Nazionale dell’Aspromonte, sono state ottime". Lo dichiara Maria Tripodi deputato calabrese di Forza Italia che prosegue: “Il Sottosegretario ha…Politica
Incendi in Aspromonte, Tripodi presenta un'interrogazione a Cingolani
"Gli incendi dell’estate scorsa nel Parco Nazionale dell'Aspromonte, sono costati: vite umane, incalcolabili danni economici al nostro territorio, ed inestimabili ad un patrimonio boschivo secolare, occupando pagine di giornali e tg nazionali. Ora che i…Attualità
Progetto PLAS: Aspromonte sotto i riflettori della Newcastle University
La seconda campagna di lavoro sul campo del progetto PLAS si è conclusa. Sotto la direzione del Dott. Francesco Carrer, e coordinato dallo stesso Dott. Carrer e Guillem Domingo Ribas, entrambi della Newcastle University, il…Turismo
Aspromonte, 1° incontro regionale delle Guide Parco calabresi
Si è svolto dal 4 al 5 marzo, nel Parco Nazionale d'Aspromonte, il 1°incontro regionale delle Guide Parco calabresi, promosso dal Coordinamento Guide Parco Calabria, nato nel 2018 e composto dalle 3 associazioni di Guide…Attualità
Lo Chef Nino Rossi nominato Ambasciatore dell'Aspromonte nel mondo - FOTO
La sua cucina racconta l’identità e la storia dell’Aspromonte. L’indiscusso talento rappresenta una simbolo prezioso per la valorizzazione del territorio, l’esaltazione dei gusti e dei sapori, la creazione di momenti unici attraverso i prodotti della…Attualità
Realtà virtuale e video in 5K: un nuovo modo di conoscere e amare il Geoparco Aspromonte
Un’innovativa esperienza audiovisiva di virtual reality, un percorso multimediale che permetterà di immergersi, con video a 360 gradi, nei siti più affascinanti del Geoparco dell’Aspromonte. È la nuova mostra virtuale promossa dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte,…Attualità
Grotte di Tremusa, il sindaco Micari: 'Strategiche per il Parco Aspromonte'
«Durante una lodevole iniziativa dell’associazione “La Voce dei Giovani”, tenutasi la scorsa settimana a Melia, si è avuta l’occasione di un pubblico dialogo tra le Amministrazioni di San Roberto e Scilla per il bene della…Attualità
Parchi per il Clima 2021: 9 progetti finanziati nel Parco Nazionale dell’Aspromonte
Sono nove i progetti del Parco Nazionale dell’Aspromonte finanziati dal Ministero della Transizione Ecologica attraverso il bando 2021 “Parchi per il clima”, per un importo complessivo di 4,2 milioni di euro. Gli interventi per i…Turismo
Parco Aspromonte: due nuovi progetti nell’ambito dei CIS Calabria
Sono i due progetti presentati dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte nell’ambito dei Contratti Istituzionali di Sviluppo Calabria (CIS), efficace occasione per la crescita delle aree interne, attraverso la promozione di un’offerta turistica sostenibile e la salvaguardia…Attualità
Calabria, Parco Nazionale dell'Aspromonte: nuovi percorsi per i cicloturisti
Sono stati consegnati i lavori per la realizzazione degli interventi aggiuntivi all’asse principale della Ciclovia dei Parchi della Calabria, nei tratti ricadenti all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte. La ciclovia dei Parchi della Calabria Le opere…Attualità
"Life Milvus", il progetto dedicato al nibbio reale
Nel Parco Nazionale dell'Aspromonte è in pieno svolgimento il progetto "LIFE MILVUS", dedicato alla conservazione del nibbio reale e cofinanziato dal programma LIFE dell'Unione Europea. Il sito Tutte le informazioni su questo progetto sono online…Studenti
Alla scoperta dell'uomo neolitico in Aspromonte: l'iniziativa per studenti
“Alla scoperta dell’uomo neolitico dell’Aspromonte” è il nuovo progetto di didattica ambientale promosso dall’Ente Parco e rivolto agli alunni della scuola elementare a partire dal terzo anno, fino ai ragazzi delle scuole medie inferiori. Alla…- Altri articoli