Dopo l’inaugurazione arriva anche la benedizione per il Museo dello sport ‘Gennaro Portanova’
Presenti Don Giovanni Zampaglione, il presidente della Fortitudo 1903 Partinico e tutti gli atleti
24 Gennaio 2024 - 08:22 | comunicato

Durante lo svolgimento degli allenamenti di Judo, Lotta, Karate e Pesistica, oggi 23 gennaio 2024, si è recato presso il Centro Sportivo “Matteo Pellicone” di Reggio Calabria il Direttore dell’Ufficio diocesano sport e turismo e tempo libero dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova Don Giovanni Zampaglione per benedire il Museo dello Sport “Gennaro Portanova” inaugurato lo scorso 11 gennaio in presenza delle massime autorità militari, civili, sportive e scolastiche.
La Fortitudo 1903 fu fondata dal Cardinale Gennaro Portanova per realizzare un progetto ideato da Don Bosco e realizzato da Don Michele Rua per avvicinare i giovani allo sport ed alla chiesa allontanandoli dai pericoli della strada. All’inizio del 1900 dopo un Convegno svolto a Torino che trattò le problematiche sull’educazione giovanile, furono fondate la Fortitudo Bologna, la Fortitudo Firenze, la Fortitudo Bordighera, la Fortitudo Roma e la Fortitudo Reggio Calabria.
Dopo 121 anni dalla costituzione il Prof. Riccardo Partinico Presidente della Fortitudo 1903 ha ideato e realizzato il Museo dello Sport “Gennaro Portanova” riunendo ed esponendo nel salone e nella biblioteca i trofei, le coppe, le medaglie, le fotografie, i documenti, le pubblicazioni, le tessere, gli scudetti, gli attrezzi tutti risalenti ai primi anni del 1900.
Don Giovanni Zampaglione, in presenza dei Dirigenti della Fortitudo e dei genitori dei ragazzi, ha ricordato ai ragazzi che per ottenere una vittoria, oltre al talento sono necessari il lavoro ed il sacrificio ed ha esortato gli Insegnanti Tecnici a diffondere i valori del rispetto della persona, delle regole e della solidarietà. Valori, che purtroppo, ha aggiunto il Presidente della Fortitudo, vengono calpestati da alcuni dirigenti anche nello sport. Dopo la benedizione Don Giovanni ha visitato il Museo dello Sport “Gennaro Portanova”, la Biblioteca e la Videoteca esprimendo parole di apprezzamento ed ammirazione.
