Il mercato delle altre: due nuovi acquisti per l’Acireale dopo Russotto e Onazi

La società granata punta alla costruzione di una squadra competitiva

pallone campo

La società mantiene l’impegno preso con i tifosi e si sta adoperando per la costruzione di una squadra competitiva. E così dopo gli arrivi di Russotto e Onazi, vengono comunicati altri due movimenti in entrata importanti: Maletic e Jansen.

Marko Maletic è nato a Belgrado il 25/10/1993, ma si trasferisce già da bambino in Olanda con la famiglia. È una punta centrale di piede sinistro, alta 1,96 m per 88 kg, ed ha doppia nazionalità: BIH (Bosnia-Erzegovina) ed olandese.
Ha giocato nella nazionale della Bosnia U17 (9 presenze e 2 gol), nella Bosnia U19 (6 presenze e 3 gol) e nella Bosnia U21 (11 presenze e 2 gol). Quest’anno ha diviso la sua stagione calcistica tra Nardò e Virtus Francavilla, con 24 presenze e 5 reti, realizzate tutte con la maglia del Nardò.
Nel corso della sua carriera, circa 300 presenze tra Bosnia, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Slovenia e Svizzera. In Italia ha vestito le maglie del Renate in Serie C, nella stagione 2023/2024, in Serie D Cjarlins Muzane, Nocerina (8 gol in 17 partite) e Nardò. A gennaio 2025 è diventato ufficialmente un nuovo acquisto della Virtus Francavilla, Serie D.

Quint Jansen è nato a Zaandam il 10/09/1990, alto 1,93, per 87 kg. È un difensore centrale di grande fisicità forte nei duelli aerei e proviene dal Brindisi. Cresciuto nell’Elias sport poi è passato nello Junkeren, Finnsnes, Mjondalen, Aalesund, Sandefjord, Othelollos, Athiainou, Castelnuovo Vomano e Brindisi, dove ha accumulato 19 presenze e quattro reti.
Ha centrato, con il Mjondalen, una storica promozione nella Eliteserien, la massima divisione norvegese.