Pizzaiolo reggino sul podio al Campionato del mondo di pizza piccante – FOTO

Due secondi posti nelle categorie pizza senza glutine e pizza in pala per Maurizio Polimeni

campionato pizza piccante maurizio polimeni

Due giornate di fuoco hanno trasformato la costa tirrenica calabrese nella capitale mondiale del peperoncino e della creatività gastronomica. Al Campionato del Mondo di Pizza Piccante, organizzato dal Movimento Pizzaioli Italiani e diretto dal presidente Francesco Matellicani, con la regia artistica di Roberto Mandarano, si sono sfidati maestri provenienti da tutto il mondo.

A condurre la manifestazione, Caterina Bruno e Massimo Mandarano, che hanno accompagnato il pubblico tra profumi, curiosità e momenti di grande convivialità.

La sfida più piccante del pianeta

campionato pizza piccante maurizio polimeni

L’evento, ospitato al S. Domenico Hotel Family di Scalea, ha acceso i riflettori sull’arte della pizza in tutte le sue declinazioni: tradizione, innovazione e, naturalmente, piccantezza. Tra gli impasti croccanti e i sapori audaci, la competizione ha unito culture e passioni da ogni parte del mondo. Grande interesse anche per la delegazione messicana, che ha portato in gara un tocco di calore e colore sudamericano.

Orgoglio reggino e passione calabrese

La Calabria ha risposto presente con una squadra d’eccellenza. Tra i protagonisti, Orsola Pizzichemi e Massimo Santoro, che hanno mostrato talento e professionalità, e la World Pizza Academy del presidente Santo Bruzio, con Federico Spinella, Giuseppe Costarella, Giuseppe Bruzio e altri maestri dell’arte bianca.

Un gruppo unito, ambasciatore della tradizione, che continua a portare alto il nome della regione nel panorama gastronomico internazionale.

Maurizio Polimeni: un doppio podio che profuma di orgoglio

campionato pizza piccante maurizio polimeni

Tra i grandi protagonisti di questa edizione brilla il nome di Maurizio Polimeni, pizzaiolo della Pizzeria Maunì di Villa San Giovanni, che ha conquistato due straordinari secondi posti nelle categorie Pizza Senza Glutine e Pizza in Pala.

Un doppio podio che racconta impegno, talento e amore per la pizza, ma anche il legame profondo con le proprie radici. Per Polimeni, questo risultato rappresenta un traguardo personale e collettivo: un successo che porta con sé l’identità di una città intera, Reggio Calabria, sempre più presente nel panorama nazionale della ristorazione.

“Quest’anno ho avuto l’onore di salire sul podio, conquistando il secondo posto in due categorie: Pizza Senza Glutine e Pizza in Pala. Due risultati che mi riempiono di orgoglio e che rappresentano non solo un riconoscimento professionale, ma soprattutto il frutto di tanta passione, sacrificio e amore per l’arte della pizza.

Ogni impasto, ogni cottura, ogni dettaglio nasce dal desiderio di trasmettere emozioni, di raccontare la mia storia e le mie radici.

Dietro questi piazzamenti ci sono giorni di prove, notti di lavoro e tanta dedizione. Ma soprattutto c’è il ricordo di mia madre, a cui dedico questi risultati. È la mia forza, la mia ispirazione silenziosa.

E un grazie speciale va alla mia famiglia, che mi sostiene sempre. Senza di loro, nulla sarebbe possibile. Ogni premio è un passo in più in un viaggio che continua con lo stesso entusiasmo di sempre”.

Il successo di Maurizio Polimeni non è solo un traguardo personale, ma anche un riconoscimento per tutta la comunità reggina, simbolo di una Calabria che cresce e che sa eccellere attraverso la qualità e la passione dei suoi artigiani del gusto.

campionato pizza piccante maurizio polimeni