Con la nave più grande del Mediterraneo, in 90 minuti dalla Sicilia a Malta
26 Ottobre 2016 - 20:04 | di Pasquale Romano

Veloce, potente…e immensa. Virtus Ferries è la compagnia maltese che collega l’isola all’Italia, tramite la Sicilia. La compagnia maltese adesso ha in serbo una grossa novità: tra due anni infatti sarà possibile effettuare la traversata grazie ad un nuovo catamarano, la nave più grande del Mediterraneo e la seconda in tutto il mondo.
Virtus Ferries infatti ha commissionato alla società Incat Tasmania Pty Ltd un mega-catamarano da 1000 tonnellate di stazza lorda, la consegna è prevista alla fine del 2018. I passeggeri trasportabili sono 900, con 23 tir e 167 auto. La velocità di crociera quella di 38 nodi. Quattro i saloni di lusso, due i ponti passeggeri e una capacità di infrangere le onde tutta particolare, grazie alla forma dello scafo, sviluppata appositamente per il mare di questa tratta.
Insomma un gioiello di tecnologia, che in 90 minuti grazie ad una velocità di crociera di 38 nodi unirà Malta all’Italia. Virtu Ferries ha investito ben 75 milioni su questo gioiello di tecnologia, un catamarano che unisce potenza all’alta velocità. Il progetto, gia collaudato, dello scafo del catamarano Incat, è stato ulteriormente sviluppato per “infrangere” le onde, per ridurre al minimo il consumo di carburante, per aumentare il comfort dei passeggeri e le prestazioni di tenuta al mare, ad una certa velocità simulata, tipica delle condizioni in mare prevalenti nel Canale di Malta. Tutto cio’ in linea con i regolamenti di Green Policies, stabilite dal settore marittimo internazionale.
La nuova nave sarà schierata sulla tratta principale della Virtu tra Malta e la Sicilia, affiancando il Jean de La Valette. L’attuale programma di viaggi di andata e ritorno giornalieri, tra le due isole limitrofe dell’UE, sarà ulteriormente aumentato per meglio collegare Malta verso l’Europa continentale.