A Catanzaro la mostra “Pino Pinelli. La pittura disseminata”.
15 Febbraio 2017 - 16:43 | di Federica Geria

Fino al 01 Aprile 2017 a Catanzaro presso il Marca – Museo delle Arti di Catanzaro, si svolge la mostra dal titolo: “Pino Pinelli. La pittura disseminata”. La mostra è realizzata grazie alla Fondazione Rocco Guglielmo e dall’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, in collaborazione con l’Archivio Pino Pinelli di Milano. La rassegna è curata da Giorgio Bonomi. In mostra, possiamo ammirare una ventina di opere dell’artista Pino Pinelli che risulta essere tra i più significativi rappresentanti della pittura analitica. Si parte dalle iniziali produzioni negli anni sessanta fino ad arrivare fino ai giorni nostri. Possiamo ammirare l’estro creativo dell’artista siciliano che ci delizia con le sue opere di medie e di grandi dimensioni che ci fanno al meglio comprendere la sua attuale poetica. L’artista adotta una pittura particolare che va oltre i limiti del quadro, gli elementi sembrano ”disseminarsi” nello spazio della parete rendendola assoluta protagonista del fare pittura. Le sue opere risultano così caratterizzate da frammenti fino ad arrivare a scaglie che sembrano acquisire una maggiore dilatazione nel corso del tempo. Nel realizzare le sue opere, l’artista italiano predilige i colori fondamentali (rosso, blu, giallo, nero, bianco e grigio), ma anche quelli ritenuti complementari mostrando una diversa concezione di arte. Pino Pinelli in quasi quarant’anni di lavoro, ha partecipato a diverse mostre sia in ambito nazionale che internazionale. Per ulteriori informazioni, inerenti la rassegna, potete consultare il seguente sito: http://www.museomarca.info/
