CityNow incontra la cantautrice Dolcenera

© PIGI CIPELLI 2016 1312016 M8STUDIOS DI CERNUSCO, MI I PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI SANREMO 2016 FOTOGRAFATI PER TV SORRISI& CANZONI


di Federica Geria – Cantautrice e musicista salentina, attrice occasionale, scrittrice e incontenibile coach di The Voice of Italy, Dolcenera gira l’Italia con nuovi appuntamenti instore. Tra le tante tappe, dove l’artista ha incontrato il pubblico per promuovere l’album “Le stelle non tremano -Supernovae”, riedizione del suo ultimo disco rilasciata dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2016, col brano “Ora o mai più”, non è mancata un appuntamento a Reggio Calabria, più precisamente al centro commerciale Porto degli Ulivi, dove Dolcenera è stata accolta da un gran numero di fans.

La nuova versione dell’album è arricchita da 6 nuove tracce, che si vanno ad aggiungere alle 11 già edite, formando un super album di 17 tracce. Un viaggio di suoni ed atmosfere capace di andare dall’elettro-pop alla disco-dance passando per il soul e il gospel. Un disco non semplice da capire e da apprezzare per il grande pubblico, ma un disco da amare alla follia per chi si rivede in questo genere di musica che racchiude davvero tanta qualità.

CityNow non si è fatto sfuggire l’evento e ha incontrato per voi Dolcenera, per una esclusivissima intervista.

Hai appena incontrato i fan e hai presentato la riedizione dell’album Le stelle non tremano Supernovae, scritto, arrangiato e prodotto da te. Che album è?

“Uh quanto tempo abbiamo per presentare quest’album! E’ una lunga storia, così lunga che si sviluppa in 17 brani. Un album scritto in tempi diversi, infatti questa è una riedizione delle “Stelle non tremano”, che era uscito l’11 settembre dell’anno scorso. E’ un album fondamentalmente con suoni elettronici, il messaggio è quello di sconfiggere la paura del futuro e a tratti ci sono dei pezzi che emergono e si distaccano da ciò che ho appena detto, per cui io, Dolcenera, dice e si contraddice in un solo secondo! C’è “Ora o mai più” che invece racconta di una storia d’amore, della voglia di realizzarsi come singolo individuo, all’interno di una storia di coppia”.

Il pezzo al quale sei più legata?

“Se devo scegliere un pezzo dell’album che non uscirà mai come singolo, ma è uno di quelli di cui mi sono innamorata follemente, lo riascoltavo a ruota, è “Immenso”. Andatevelo ad ascoltare, poi mi dite!”

Cosa mi dici di “100milawatt”? Sta girando parecchio in radio

“100milawatt ha questo aspetto elettropower che però racconta di quanto a volte un silenzio può risuonare più forte di parole urlate, appunto a 100mila watt. Quindi è un pezzo sul valore dell’assenza”.

Grande successo anche per il video di “Ora o mai più”, il brano presentato a Sanremo, che ha appena superato 1 milione di visualizzazioni su YouTube. Parlaci di questo pezzo particolare…

“Il pezzo “Ora o mai più” è un pezzo bellissimo, a tratti sofisticato devo dire e non fa parte di questo momento storico, non fa parte del mondo pop e delle canzoni pop che siamo abituati ad ascoltare, è un pezzo che ha dentro del blues, cori gospel e quindi era giusto quasi il posizionamento all’ultimo o penultimo posto. Quindi “Ora o mai più” era così, o doveva vincere o doveva arrivare ultimo, perché le vie di mezzo per un pezzo così deciso in una scelta artistica, non vanno bene!”

Quali canzoni ascolta di solito Dolcenera?

“Devo dire che le canzoni che mi piacciono, devo portarmi il gasamento, per cui le canzoni che amo sono ad esempio “Born in the USA” di Bruce Springsteen, così queste robe apocalittiche! Oppure anche Hymn For The Weekend dei Coldplay!”

“Ragazzi a tutti voi che navigate sul sito CityNow.it, un bacione da Manu Dolcenera!”

QUI IL VIDEO DELL’INTERVISTA

logo community