di Daniela Bonanno Conti – Fino al prossimo 10 Luglio 2020 a Cosenza presso la Galleria Nazionale Palazzo Arnone, si svolge la mostra dedicata ad Umberto Boccioni.
Curatore della mostra è Fabio de Chirico. La rassegna è resa possibile grazie al contributo della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria.
Per l’occasione, sarà presentata al pubblico la scultura Forme uniche della continuità nello spazio, donazione di Roberto Bilotti alla Galleria Nazionale di Cosenza. La collezione Umberto Boccioni, è caratterizzata da una serie di opere realizzate dall’artista. Possiamo ammirare disegni ( realizzati con matita, penna, china, pastelli colorati, acquerelli) e incisioni ad acquaforte e a punta secca che mettono in evidenza l’intera evoluzione artistica di Umberto Boccioni.
Il visitatore compie un viaggio partendo dalla fase prefuturista dell’artista fino ad arrivare alle sue ultime produzioni ( fase della maturità). In mostra, possiamo ammirare anche opere che mettono in risalto i suoi studi anatomici e figure, con paesaggi ed architetture varie.
Tra i dipinti più significativi che possiamo ammirare ricordiamo : il pastello su cartoncino che raffigura la bella Gisella, l’acquaforte dal titolo: la madre con l’uncinetto; gli studi per Contadini al lavoro e Campagna lombarda e in ultimo alcuni disegni preparatori per il dipinto intitolato la risata. Per coloro che volessero visitare la rassegna, l’ingresso alla mostra è gratuito