Covid, il Governo chiamato a decidere su mascherine all’aperto, discoteche e scuola
Nei prossimi giorni attesi due Cdm e diverse novità. Le possibili modifiche rispetto alla situazione attuale
30 Gennaio 2022 - 19:34 | di Redazione

Chiusa l’infuocata settimana del Quirinale con la rielezione di Mattarella e la permanenza di Draghi a Palazzo Chigi, il Governo è già al lavoro sui provvedimenti da portare al tavolo del Consiglio dei ministri che si terrà domani. Salvo sorprese ci sarà un decreto legge che, tra le altre misure, uniformerà le regole anti-Covid per le scuole primarie e secondarie e che dovrebbe eliminare la norma dell’obbligatorietà delle mascherine all’aperto.
In settimana, probabilmente giovedì, dovrebbe poi essere convocato un nuovo Cdm per valutate le misure sulla proroga della validità del green pass rilasciato ai vaccinati con tre dosi. L’ipotesi prevalente è quella di un certificato vaccinale senza limiti per i cosiddetti ‘boosterizzati’, in attesa di capire cosa verrà deciso dalle autorità regolatorie sulla quarta dose.
Sul tavolo anche il tema delle discoteche per cui è prevista al momento la chiusura fino a fine mese. Il Cts vorrebbe prorogare lo stop per un altro mese ma la valutazione sarà fatta dal governo. Potrebbero tornare ad aprire le sale da ballo, così come si potrebbe tornare ad organizzare feste e concerti in piazza, provvedimenti che erano stati presi con l’imminenza del Capodanno e il timore dei veglioni che potevano innescare contagi.
La speranza dei gestori delle discoteche e degli organizzatori di eventi resta comunque quella di poter tornare a riaprire i battenti pur nel rispetto delle norme, compreso l’obbligo di green pass che, proprio dal primo febbraio, cambierà la sua durata passando dagli attuali 9 ai 6 mesi.
Ciò che appare certo è il cambiamento del sistema dei colori, come più volte hanno richiesto i presidenti delle Regioni, anche se le fasce continueranno ad essere un punto di riferimento per l’analisi epidemiologica delle diverse aree.