Disservizi idrici a Reggio: le precisazioni del consigliere Barreca
"Gestione di Sorical dal 2023. Perdite o guasti alle reti, ai serbatoi o ai pozzi non sono in alcun modo attribuibili al Comune" la nota del delegato
13 Settembre 2025 - 08:29 | Comunicato Stampa

“A fronte di numerose e ripetute informazioni errate e fuorvianti che rischiano di generare confusione nella popolazione, viene precisato che la gestione di reti, serbatoi e pozzi è fin dall’inizio del 2023 in capo alla Sorical (Società Risorse Idriche Calabresi) e non più al Comune di Reggio Calabria“.
A scriverlo, in una nota stampa, il consigliere delegato all’idrico, Francesco Barreca.
“Pertanto, i disservizi registrati non vanno segnalati o contestati al Comune.
Ne è dimostrazione il fatto che ogni comunicazione relativa alla gestione idrica è sempre e puntualmente pubblicata sul sito ufficiale della Sorical.
Le competenze e i rapporti istituzionali
È quindi necessario chiarire in maniera inequivocabile alla cittadinanza che perdite o guasti alle reti, ai serbatoi o ai pozzi non sono in alcun modo attribuibili al Comune.
I rapporti di collaborazione istituzionale con Sorical sono definiti come ottimi, e l’Amministrazione comunale conferma che, per quanto di propria competenza, continuerà a fare la sua parte”.