Symphony City Music School, il batterista Cristiano Micalizzi a Rc
26 Aprile 2016 - 20:24 | di Pasquale Romano

Sarà Cristiano Micalizzi il protagonista del workshop di batteria organizzato dalla Symphony City Music School in programma domani, mercoledì 27 aprile a partire alle ore 14,30 a Reggio Calabria presso l’auditorium “Lucianum”. Il noto batterista, figlio del famoso compositore Franco Micalizzi, autore e arrangiatore delle colonne sonore di famosissimi film poliziotteschi, si esibirà sul palco per studenti, appassionati e addetti ai lavori per approfondire la batteria nei vari stili e arrangiamenti rock, r&b, funk, blues, jazz, brazilian, afrocuban e fusion.
Si tratta del secondo appuntamento all’interno del ciclo di workshop organizzato dalla scuola diretta dal batterista reggino Gianni Polimeni, dopo l’appuntamento della scorsa settimana che ha visto protagonista il famoso chitarrista Mike Stern.
“Da tre anni la scuola promuove questi appuntamenti di approfondimento – afferma il direttore di Symphony City Gianni Polimeni – seguendo il modello delle accademie americane. Riuscire a portare avanti questi progetti a Reggio Calabria non è semplice ma i workshop sono fondamentali per chi intende approfondire la materia, perché ha la possibilità di seguire dal vivo una vera e propria lezione da parte di docenti di primo piano nel panorama musicale internazionale. Cristiano Micalizzi è un musicista straordinario e sono orgoglioso che abbia accettato il nostro invito. Questo ciclo si concluderà a maggio – conclude Polimeni – con il grande Scott Henderson”.
Nato a Roma, l’artista Cristiano Micalizzi muove i primi passi musicali sotto la guida esperta del padre Franco. Inizia giovanissimo a collaborare con lui in studio di registrazione come batterista e percussionista e contemporaneamente suona con svariate formazioni jazz e fusion nei vari club e teatri della capitale. Nel marzo del 1990 viene scelto da una giuria internazionale per far parte dell’orchestra diretta dall’arrangiatore e flautista americano James Newton. Lavora per tanti anni negli Stati Uniti e suona con vari artisti prestigiosi.
Ha collaborato, tra gli altri, con musicisti e cantautori del calibro di Tim Ries (The Rolling Stones Project), Frank McComb, Crystal White, Herbie Goins, Jim Kelly, Bruce Bartlett, Jean-Pierre Como (Jean-Luc Ponty), Joy Malcolm (degli Incognito), Dave Binney, Stefano Di Battista, Marcello Rosa, Tiromancino, Max Gazzé, Paola Turci, Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Ron, Loredana Berté, Ornella Vanoni, Riccardo Cocciante, Gianni Morandi, Massimo Ranieri e Anna Oxa.
Fino ad oggi ha suonato con artisti del calibro di: Darryl Jones, Bernard Fowler, Tim Ries (The Rolling Stones Project), Frank McComb, Crystal White, Herbie Goins, Jim Kelly, Bruce Bartlett, Jean-Pierre Como (Jean-Luc Ponty), Joy Malcolm (degli Incognito), Dave Binney, Lynley Marthe (bassista di Joe Zawinul Syndicate), Z-Star, Sharlene Hector (Cantante dei Basement Jaxx), Belinda Skinner, Deitra Farr, Ben Sidran, Tollak Ollestad, Stefano Di Battista, Marcello Rosa, Gegé Telesforo, Pippo Matino, Rocco Zifarelli, Maurizio Lauzi, Tiziana Rivale, Francesca Alotta, Scialpi, Silvia Salemi, Gianni Togni, Neri per caso, Eramo e Passavanti, Bungaro, Tiromancino, Max Gazzé, Paola Turci, Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Ron, Loredana Berté, Ornella Vanoni, Riccardo Cocciante, Gianni Morandi, Massimo Ranieri e Anna Oxa.
Oltre alla partecipazione in varie trasmissioni televisive, Micalizzi collabora con docenti americani di Berklee ai clinics di Umbria Jazz e registra per la Polygram, la Sony, la Virgin e la BMG sia in Italia che all’estero.
Maggiori informazioni sulla pagina www.facebook.com/symphonycity.musicschool/
