Consultazioni elettorali 2020: convocato il Cdm per esamina del decreto
Cosa accadrà alle elezioni del 2020? Lo stabilirà, fra qualche giorno, il Consiglio dei Ministri
18 Aprile 2020 - 18:40 | Comunicato

Il Consiglio dei Ministri, convocato in data 20 aprile 2020 alle ore 10 per l’esame dei seguenti punti posti all’Ordine del giorno:
- decreto legge: Disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020 (PRESIDENZA – INTERNO);
- decreto del Presidente della Repubblica: Regolamento recante modifiche all’Appendice II – articolo 320 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, in materia di idoneità psicofisica dei soggetti che hanno subito il trapianto di organo per il conseguimento e la conferma di validità della patente di guida – ESAME DEFINITIVO (PRESIDENZA – INFRASTRUTTURE E TRASPORTI);
- leggi regionali – Esame, ai sensi dell’articolo 127 della Costituzione, di leggi regionali;
- provvedimenti di protezione civile a norma dell’articol 24, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2018;
- varie ed eventuali.
ELENCO REGIONI INTERESSATE
Le 7 Regioni interessate alle elezioni di Primavera 2020, per le quali sarà previsto verosimilmente il rinvio, sono: Valle D’Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia. Mentre più di mille sono i Comuni interessati al rinnovo elettorale dei Consigli comunali ed elezione dei nuovi Sindaci tra cui Reggio Calabria, Crotone, Agrigento, Enna, Venezia, Arezzo, Mantova, Bolzano, e Trento.
ELENCO COMUNI CITTÀ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA
Nella Città Metropolitana di Reggio Calabria oltre al Capoluogo gli altri Comuni al momento interessati alle consultazioni elettorali amministrative per i quali si presume il RINNOVO in AUTUNNO 2020 sono:
- Anoia
- Bianco
- Brancaleone
- Bruzzano Zeffirio
- Careri (*)
- Casignana
- Cinquefrondi
- Delianuova
- Giffone
- Maropati
- Melito Porto Salvo
- Molochio
- Montebello Ionico
- Palizzi (*)
- Pazzano
- Platì
- Polistena
- Reggio Calabria
- Roccaforte del Greco
- Samo
- San Lorenzo
- San Roberto
- Sant’Eufemia d’Aspromonte
- Santo Stefano in Aspromonte
- Scilla
- Siderno
- Stilo (*).
(*) Salvo proroga durata dello scioglimento ex art. 143 del D.lgs. 267/2000.
