Regionali, Brunetti: ‘Tridico personalità riconosciuta, ora serve un programma forte’

"Sul reddito regionale di cittadinanza ho qualche perplessità. Bisogna andare alla sostanza dei problemi e affrontarli con un programma ben definito" le parole del vicesindaco

Paolo Brunetti ()

Le elezioni regionali si avvicinano: dopo l’ufficializzazione delle candidature di Roberto Occhiuto e Pasquale Tridico, iniziano a delinearsi anche le liste a sostegno dei principali aspiranti governatori.

Ai nostri microfoni il vicesindaco di Reggio Calabria, Paolo Brunetti, ha commentato la scelta del centro-sinistra di puntare sull’eurodeputato grillino, soffermandosi anche sul futuro della coalizione e sulla prossima campagna elettorale.

Leggi anche

“Intanto penso ci sia ben poco da dire su Tridico, una personalità riconosciuta a livello europeo. Ovviamente è drammatico perché, forse, ci abbiamo messo troppo tempo, come area di centro-sinistra, per individuare il candidato. Credo ci siano tutti i presupposti per poter fare una battaglia politica sul nome di Tridico ma soprattutto sul nome di Occhiuto. L’obiettivo principale è quello di andare a governare la Regione con un programma solido e che vada a coinvolgere tutte le anime del centro-sinistra”.

La coalizione e la campagna elettorale

“Si è vissuta una fase di dibattito importante silla candidatura di Tridico, ma poi di fatto ogni anima del centro-sinistra l’ha riconosciuta come una candidatura idonea, e sostenibile da parte di ogni forza politica. Bisogna guardare avanti, fare una campagna elettorale e regionale sui veri bisogni dei calabresi, e con obiettivi chiari. Uno su tutti, anche per quanto riguarda la provincia di Reggio, cosa fare delle deleghe alla Città Metropolitana. Questo potrebbe essere la chiave di volta per lo sviluppo dell’area metropolitana di Reggio Calabria.

Leggi anche

Brunetti sul reddito regionale di cittadinanza

“Sul reddito regionale di cittadinanza io ho qualche perplessità, ma ovviamente sono tutte le forze del centro-sinistra che devono condividere il programma e il progetto. Più che di assistenzialismo, credo che questa regione abbia necessità di opportunità di lavoro, per i giovani e meno giovani. Quindi secondo me bisognerebbe concentrarsi su questo, assieme ai grandi temi che purtroppo finora nessuno è riuscito a risolvere. Uno su tutti è la sanità: alla fine ha dato anche risvolti giudiziari non confortanti alla nostra regione”.

Leggi anche

“Tutte le forze del centro-sinistra – conclude Brunetti – si devono sedere a un tavolo, stilare un programma, su quello ragionare e non fare una questione di nomi: Tridico sì, Tridico no. Bisogna andare alla sostanza dei problemi e affrontarli con un programma ben definito, con strategie di risoluzione dei problemi che per troppi anni, e per troppo tempo, hanno relegato la nostra regione ad essere una delle ultime d’Italia”.