L’incredibile scalata dell’altro Cham: dalla D all’esordio in serie A
Un segnale per tanti giovani calciatori che inseguono il professionismo partendo dai campionati minori
25 Agosto 2025 - 18:30 | Redazione

Da Scafati a Verona, dal palcoscenico della Serie D alla ribalta della Serie A. È questa la parabola sportiva di Fallou Cham, terzino destro gambiano che oggi vivrà la giornata più importante della sua giovane carriera: l’esordio nel massimo campionato italiano, nella sfida d’apertura della stagione 2025/2026 contro l’Udinese.
Il profilo del giocatore
Classe 2006, Cham si è fatto notare con la maglia della Scafatese, dove nella scorsa stagione è emerso grazie a qualità fisiche fuori dal comune. Una falcata lunga e potente, velocità impressionante e resistenza da maratoneta: il suo strapotere atletico ha attirato l’attenzione degli osservatori, che lo hanno seguito con interesse fino al grande salto.
Ma Cham non è solo forza fisica. È un esterno moderno, capace di coprire tutta la fascia, con un buon dribbling, senso della posizione e disciplina tattica. In fase difensiva mostra solidità e personalità, mentre in proiezione offensiva sa creare superiorità numerica e accompagnare l’azione.
Dal sogno alla realtà
La chiamata in Serie A ha trasformato il sogno in realtà. Pochi mesi fa correva sui campi della quarta serie, oggi si prepara a marcare attaccanti di livello. Una scalata rapidissima che racconta di talento, sacrificio e determinazione.
Un simbolo di riscatto
La storia di Fallou Cham è anche un segnale per tanti giovani calciatori che inseguono il professionismo partendo dai campionati minori. Un esempio concreto di come lavoro, serietà e costanza possano aprire strade impensabili.
Oggi il destino gli regala un palcoscenico di lusso. Cham, con il suo passo deciso e la sua voglia di spaccare il mondo, è pronto a scrivere la prima pagina della sua avventura in Serie A.