Grande successo per il seminario Feel Aspromonte al TTG Travel Experience 2025
Un viaggio nel cuore della Calabria: Feel Aspromonte unisce comunità, imprese e istituzioni per promuovere il turismo sostenibile
11 Ottobre 2025 - 15:08 | Comunicato Stampa

Grande successo di pubblico e di contenuti per la presentazione del progetto Feel Aspromonte alla fiera TTG Travel Experience 2025 di Rimini, nello spazio Calabria Straordinaria, dove il progetto è stato raccontato come un esempio concreto di collaborazione tra istituzioni, imprese e comunità locali.
Gli interventi e le parole dei protagonisti
All’incontro hanno partecipato:
- Cosimo Caridi, Dirigente della Regione Calabria
- Giovanni Calabrese, recentemente rieletto alle elezioni regionali
- Giuseppe Romeo, Vicesindaco di Sant’Alessio in Aspromonte
- Fabio Marra, Consigliere del Comune di Sant’Alessio in Aspromonte
Nel suo intervento introduttivo, Giuseppe Romeo ha sottolineato come Feel Aspromonte rappresenti un passaggio strategico per il futuro del territorio:
“Sant’Alessio sta tracciando una via nuova per i borghi dell’Aspromonte: un turismo autentico, partecipato, capace di mettere in rete comunità, giovani e imprese locali.”
A seguire, Roberto Quatraccioni, esperto di marketing territoriale e di comunità, ha illustrato la visione e le attività del progetto, curate da Tatix, che sta coordinando l’intero percorso di marketing di comunità e territoriale:
“Feel Aspromonte non è un semplice marchio turistico, ma un laboratorio di identità e collaborazione. Significa riconnettere le persone ai luoghi, rigenerare il senso di appartenenza e generare sviluppo a partire dalle relazioni.”
Le esperienze del territorio: innovazione e tradizione
Il seminario ha visto anche gli interventi di Luigi Romeo e Martina Tedesco della Cooperativa di Comunità Radici d’Aspromonte, che hanno raccontato le esperienze nate dal basso, tra innovazione sociale, enogastronomia e turismo esperienziale.
Durante l’evento è stato proiettato in anteprima il videoclip ufficiale di Feel Aspromonte, seguito da una degustazione di prodotti tipici calabresi — susumelle, piparelle e vini locali — molto apprezzata dal pubblico del TTG.
La visione istituzionale: un modello virtuoso per la Calabria
Nel suo intervento, Cosimo Caridi ha evidenziato il valore del progetto come esempio di buona pratica:
“Feel Aspromonte è un virtuoso esempio di collaborazione tra istituzioni, associazioni e imprese. Un modello concreto di governance territoriale che può ispirare altre aree della Calabria.”
Giovanni Calabrese, recentemente rieletto in Consiglio Regionale, ha ribadito il proprio sostegno al progetto e la sua valenza strategica:
“Sant’Alessio e Feel Aspromonte rappresentano un modello replicabile di valorizzazione e rigenerazione dei borghi calabresi. Qui si è costruito un percorso reale di turismo identitario e sostenibile, che mette al centro le comunità e i loro saperi.”
Che cosa fa Feel Aspromonte
Feel Aspromonte è un progetto di marketing di comunità e territoriale promosso dal Comune di Sant’Alessio in Aspromonte, con l’adesione del GAL BaTiR, dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, della Città Metropolitana di Reggio Calabria e dei Comuni di Calanna, Laganadi e Santo Stefano in Aspromonte.
Il progetto raccoglie, valorizza e promuove le esperienze autentiche che raccontano l’anima del territorio: passeggiate tra boschi e borghi, incontri con artigiani e produttori, laboratori del gusto, cammini spirituali, suoni e storie che nascono dalle comunità locali.
Attraverso un catalogo esperienziale digitale, Feel Aspromonte mette in rete operatori, imprese e cittadini, creando un’offerta turistica condivisa, sostenibile e capace di trasmettere il senso più profondo dell’Aspromonte: quello di una terra viva, accogliente e in continua rinascita.
Per approfondimenti e per scoprire il catalogo delle esperienze:
? www.feelaspromonte.it