Il viaggio nella solidarietà non si ferma: tanti sorrisi al nord!


di Lucia Romeo – Il team “Iamu con Avis” ha fatto tappa in altre quattro province italiane: Bologna, Ferrara, Milano e Firenze.
Bologna è stata scelta in quanto sede della “Casa del donatore”. Un vero e proprio palazzo a misura di Avis, in cui lo spirito del volontariato si intreccia con la professionalità del personale medico. Qui i ragazzi hanno incontrato il presidente regionale dell’Emilia Romagna, Andrea Tieghi, il quale non ha fatto mancare il suo entusiasmo nei confronti di questo tour. «Può sembrare una cosa minimale ma la crisi ha colpito anche noi. Quando uno ha il problema del lavoro, tutti gli altri problemi hanno una certa decadenza. Meno attenzione al sociale.» . Quindi il presidente regionale Avis Emilia Romagna ha rimarcato l’importanza di iniziative come quella di “Iamu con Avis” che riportano l’attenzione sulla preziosità del gesto della donazione.
«Orgogliosi pertanto di aver rafforzato, con gli amici calabresi, questo gemellaggio.»

Non l’unico che caratterizza l’asse calabro-emiliano. Anche Ferrara altra tappa del tour ha accolto con grandi sorrisi il team tra foto con le lavagnette e video in giro per la città Nova.

Conclusa l’esperienza in Emilia, il viaggio è proseguito alla volta di Milano.
I ragazzi erano attesi, alla sede nazionale, dal presidente Avis Vincenzo Saturni. «Essere presidente è veramente impegnativo e difficile, è mettere in campo tutte le capacità che uno possiede. Ma la differenza la fa una cosa: la passione! Un po’ come state facendo voi in questo tour, in tutta Italia» .
Il team, soddisfatto del lavoro svolto, ha lasciato la sede Avis Nazionale e si è diretta verso Firenze.

Firenze è stata definita “tappa X” ma perché? Perché è stata scelta dai followers del team sui social network, attraverso un sondaggio.
Anche questa volta le porte di Avis si sono aperte senza titubanza. L’accoglienza che l’Avis Comunale di Firenze ha riservato al team è stata davvero eccezionale. «Non cambierei la mia vita in Avis con nessun altra al mondo!» Queste sono state le parole della dipendente Avis, Rossana.

La solidarietà, il senso di appartenenza ad un’associazione, avere un obiettivo comune, sono le sensazioni che tutti questi incontri hanno lasciato nei cuori del team!
E’ tempo di tornare nella punta della penisola, precisamente a Ragusa.

Continuate a seguirli sulle pagine facebook Avis Comunale Reggio Calabria e IAMU.it e sull’evento facebook scrivendo “IAMU con Avis”.