La Viola è tra le grandi del campionato. Asfaltata anche Biella – FOTO
11 Marzo 2018 - 18:50 | di Domenico Suraci

di Domenico Suraci – Un match che promette scintille in un palazzetto gremito di supporters reggini e con un gruppo di giovani tifosi di Biella.
PRIMO QUARTO – La Viola inzia bene tenendo il controllo della partita. Buon giro palla. La forza di Ferguson e Bowers limitano i danni. Roberts schiaccia e porta sul 12 a 10 i suoi. Pacher realizza. Risponde Uglietti, successivamente Roberts. Poi Fabi, il break neroarancio porta sul +9. Una tripla di Fabi porta il punteggio sul 24 a 12. Il primo quarto si chiude con altre giocate neroarancio, Ferguson con un tiro da tre accorcia. Il punteggio e’ di 30 a 16 per i padroni di casa.
SECONDO QUARTO. Si apre con un buon canestro di Benvenuti. Risponde Uglietti. Roberts imbeccato da Carnovali. Antisportivo chiamato alla Viola. Si sveglia Biella, Calvani chiama Time Out. Rossato con grande forza realizza, sciupa Caroti l’azione successiva. Roberts infallibile da tre porta sul 39 a 29. Bowers ripota sotto i suoi riducendo il vantaggio a soli 7 punti. Roberts non perdona con altri tre punti. Biella e’ viva, non realizza i due tiri liberi ma ne fa uno strepitoso da tre, a seguire Fabi. Sono 9 i punti di vantaggio. Palla persa dei neroarancio. Caroti guadagna due tiri liberi. Si va all’intervallo lungo col punteggio di 50 a 42.
TERZO QUARTO. Si inizia subito con un tecnico a Ferguson. Tessitore riporta i suoi a pochi punti dalla Viola. Roberts riprende in mano il match allungado seppur di pochi punti. Una tripla di Baldassare +9. Due i tiri liberi realizzati da Pacher. Ferguson spezza il momento buono della Viola con una penetrazione. Riprende il buon ritmo della Viola che si porta sul +13. Pacher e’ un vero mattatore sotto le plance. Allo scadere Sgobba segna. Il punteggio e’ di 68 a 56.
ULTIMO QUARTO. Inizio con canestro di Agbogan. Baldassare realizza il 72 a 58. Bowers realizza e successivamente Ferguson. Il break riavvicina Biella ai reggini. C’e’ nervosismo in campo. Pacher realizza un tiro fondamentale. Fabi penetra e segna. Tessitori con una tripla avvicina. Ma Caroti risponde subito. Momenti molto concitati. C’e’ un cambio di decisione arbitrale. Il punteggio e’+8. Espulso Ferguson per un altro antisportivo. Baldassare realizza. Il finale e’ ben gestito dai neroarancio che si impongono su un’altra grande del campionato.
VIOLA REGGIO CALABRIA 83
PALLACANESTRO BIELLA 73
Primo periodo: 30-16
Secondo periodo: 50-42 (20-26)
Terzo periodo: 68-56 (18-14)
Quarto periodo: 83-73 (15-17)
FINALE
VIOLA REGGIO CALABRIA: Fabi 12, Rossato 2, Caroti 4, Baldassarre 16, Pacher 18, Roberts 22, Adbogan 2, Benvenuti 4, Carnovali, Taflaj. COACH: Marco Calvani.
PALLACANESTRO BIELLA: Tessitori 20, Ferguson 10, Chiarastella 2, Bowers 11, Uglietti 11, Ambrosetti, L. Pollone, M. Pollone, Wheatle 9, Sgobba 10, Rattalino. COACH: Michele Carrea.
LE FOTOGRAFIE DEL MATCH A CURA DI MAURIZIO POLIMENI