L’associazione “Pensando meridiano” apre un laboratorio dell’innovazione dall’esperienza di ErgoSud


di Fabiana Tripodi – Martedì 3 febbraio 2015, alle ore 16 presso lo spazio HOP di Reggio Calabria, Ergosud si avvia come laboratorio permanente dell’innovazione.
ErgoSud, il progetto culturale per i giovani al Sud ideato da Consuelo Nava e promosso dall’associazione Pensando Meridiano con partners istituzionali, associazioni ed altri soggetti, a seguito della partecipata e riuscita II edizione 2015, condivisa con il centro ABitaLab e l’associazione Giovani Industriali di Reggio Calabria, risponde alla domanda di tanti giovani del Sud interessati a continuare a formarsi, informarsi e partecipare alle opportunità di sviluppo, innovazione e lavoro che provengono dalla programmazione nazionale, regionale e comunitari su bandi competitivi.
L’associazione Pensando Meridiano ha pensato così di avviare un laboratorio permanente sull’innovazione, aperto ai contributi ed alla co-direzione di tutti i soggetti ed esperti che vorranno sostenere le attività di giovani (under 40) in questa esperienza di coworking.
I temi di riferimento per le attività di co-progettazione e la selezione dei linee competitive  sono:
–          Innovazione e coesione sociale (Making city e Social change)
–          Innovazione sostenibile
–          Innovazione urbana
–          Creative city ed innovazione culturale
–          Smart city
–          FabLab e FabCity
–          Efficienza energetica e pianificazione sostenibile
–          Innovazione digitale
–          Trasferimento di know how fra ricerca ed innovazione
–          Trasferimento di strategie e tattiche tra innovazione e territorio
–          Comunicazione sociale e marketing territoriale
< UNDER 40 >
Il laboratorio è aperto a tutti i soci dell’associazione Pensando Meridiano, agli innovatori di altre esperienze,  ai giovani che hanno aderito alle edizioni di ErgoSud, a tutti i giovani del Sud che vogliono iniziare a condividere un’esperienza di coworking mettendosi subito alla prova e crescendo nell’esperienza e nella competenza sui temi di interesse.
Si lavora in team con un programma di lavoro organizzato e finalizzato alla partecipazione alle selezioni dei bandi. Sono previsti momenti di brainstorming, di avvio condiviso degli obiettivi, di trasferimento delle conoscenze e di indirizzo, fino alla costruzione in coworking delle proposte e la loro condivisione collettiva, diretti dagli esperti e proposti dai gruppi di lavoro.
La partecipazione al laboratorio è prevista con l’adesione all’associazione attraverso il tesseramento annuale, che rappresenta anche un contributo all’uso dello spazio coworking.
Chiunque fosse interessato a partecipare all’apertura delle attività del laboratorio invii la sua email segnalando i propri dati anagrafici e riferimenti tel.
Per info: pensandomeridianorc@gmail.com
Valentina, coordinatrice per Pensando Meridiano del laboratorio ErgoSud.

logo community