Festa Madonna di Polsi allo stadio del Locri, la Prefettura: ‘Piena collaborazione tra enti’
La perdurante impossibilità di accedere al santuario aspromontano ha determinato la Curia a modificare il programma celebrativo originario
12 Agosto 2025 - 17:14 | Comunicato Stampa

Si è svolta questa mattina presso il Palazzo del Governo, presieduta dal Prefetto Clara Vaccaro, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica avente ad oggetto la disamina delle problematiche relative all’organizzazione della Festa della Madonna della Montagna di Polsi.
All’incontro hanno preso parte i rappresentanti dell’Assessorato regionale ai Lavori Pubblici, delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, del 118 SUEM, gli esponenti dei Comuni di San Luca e di Locri e il Rettore del Santuario di Polsi.
Modifiche al programma celebrativo
Nel corso della seduta, quest’ultimo ha comunicato che la perdurante impossibilità di accedere al santuario aspromontano ha determinato la Curia a modificare il programma celebrativo originario, prevedendo che dopo lo svolgimento della consueta veglia, che si terrà nella giornata del 1° settembre presso la parrocchia di San Luca, la tradizionale Messa venga celebrata, nella mattina del prossimo 2 settembre, presso lo stadio comunale di Locri.
Focus su sicurezza e pianificazione
Nel prendere atto delle determinazioni assunte dalla Curia, il Prefetto ha richiamato l’attenzione su alcuni aspetti legati alla security, evidenziando all’Organizzatore la necessità di acquisire tempestivamente la pianificazione relativa alla safety, comprensiva degli aspetti sanitari, anche per la cura dei conseguenti adempimenti volti ad assicurare il coordinato concorso da parte di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti.
Le direttive impartite stamane dal Prefetto Vaccaro saranno successivamente sviluppate in un apposito Tavolo Tecnico, che sarà convocato in Questura nelle prossime settimane e nel quale saranno definiti tutti i dettagli tecnici ed operativi relativi alla predisposizione dei necessari presidi di sicurezza.
Collaborazione tra istituzioni
Nelle more dell’acquisizione di tali documenti, il cui esame appare imprescindibile per garantire lo svolgimento in sicurezza delle programmate celebrazioni mariane, le Istituzioni e gli Enti coinvolti hanno manifestato la massima disponibilità a concorrere alla gestione dello stesso, per garantirne la piena riuscita.