Lumakamp, un successone!

di Luca Laganà - E’ da poco giunta al termine l

di Luca Laganà – E’ da poco giunta al termine la quarta edizione del Lumakamp, che ancora una volta andava in scena nella splendida cornice di Villaggio Bahja, più di 100 campers, dai 5 ai 18 anni, provenienti da diverse parti d’Italia hanno preso parte a questa settimana dove basket e divertimento si fondono in un mix perfetto.

A guidare i ragazzi uno staff di primissimo livello, tra cui spiccavano le figure di coach Joey Cooper Tate direttamente da San Antonio, di Oscar Pedretti preparatore atletico della Pallacanestro Cantù, della voce ufficiale del Lumakamp proveniente direttamente dai microfoni di SportItalia: Mario Castelli e di coach Paolo Beretta, senza contare i ritorni del figliol prodigo Marco Laganà, dalla Pallacanestro Cantù, di Eric Lombardi, fresco di firma con Pistoia e la “new entry” Loredana Costantino giocatrice che per anni ha calcato i parquet delle massime serie femminili. “Last but not least” lo staff della Lumaka al gran completo: Lucio Laganà, Katia Romeo, il doc Enzo Lombardo, Andrea Pellicanò, Fabio Falcomatà, Luca Laganà, Fabiana Amodeo, Ciccio Romeo, Alessandra Serra, Pino Messineo e Saverio Nucera, sinonimo e garanzia di qualità e affidabilità.

7 giorni di lavoro intenso e stremante, dato anche il clima torrido che sta caratterizzando questo mese di luglio, caratterizzati da allenamenti mattutini e pomeridiani seguiti da gare individuali e tornei in notturna, nonostante questo, però, i Lumakampers non hanno ceduto alla fatica spinti dalla grande voglia di migliorare e di sfruttare al meglio la “vicinanza” a gente che con la pallacanestro ci vive. Oltre al lavoro sui campi i ragazzi hanno avuto la possibilità di partecipare, con grandissimo entusiasmo, ad un torneo di Basket Acquatico, grazie alla presenza della FISBA nella persona di Gianvito Fontanella.

Un Lumakamp tutto nuovo e rinnovato che ha riscosso grande apprezzamento tra i ragazzi e non solo, il sorriso che ha sempre caratterizzato i volti dei Lumakampers e dello staff è la conferma migliore che la famiglia Lumaka potesse ricevere. Voglia di stare insieme e divertirsi con lo sport più bello del mondo in un clima di totale serenità, questo è stato il Lumakamp 2015.

Un grande successo dunque questa edizione del Lumakamp, che si è chiusa con i Lumakampers che hanno strappato a tutti gli ospiti la promessa di un back to back per il Lumakamp 2016, i cui organizzatori sono già in fase di preparazione perché pur sempre si tratta di Lumaka ma che di lento non ha proprio nulla…