Mannoli in festa per Maria SS. Assunta in Cielo: tre giorni di fede e festa – FOTO
Fede, musica e tradizione: Mannoli festeggia l’Assunta con eventi religiosi e civili che hanno coinvolto l’intera comunità
17 Agosto 2025 - 16:06 | Comunicato

Un piccolo borgo incastonato nel cuore dell’Aspromonte, ma capace di brillare con la luce della tradizione, della fede e dell’impegno civico. Mannoli ha vissuto tre giorni indimenticabili in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, Patrona della comunità.
Il triduo religioso: cuore della tradizione
La festa si è aperta con il triduo religioso, un momento spirituale profondo e partecipato, che ha unito in preghiera adulti, bambini e anziani. Le celebrazioni, guidate con dedizione e passione dal sacerdote Don Vincenzo Attisano, sono state vissute con intensità e raccoglimento da tutta la comunità, rappresentando il cuore autentico della ricorrenza.

La festa civile: spettacolo e condivisione
Accanto alla spiritualità, la festa civile ha regalato tre serate di grande partecipazione e allegria. A rendere possibile questo momento di festa collettiva è stato, ancora una volta, l’impegno di cittadini volenterosi e la collaborazione delle istituzioni.

Le prime due serate offerte dal Comune
Le prime due serate sono state offerte dal Comune di Santo Stefano in Aspromonte, che ha mostrato ancora una volta attenzione e sostegno concreto alla valorizzazione delle tradizioni locali.
- Prima serata: protagonisti Nazareno e Dalila Show, due giovani artisti reggini che hanno emozionato il pubblico con un viaggio musicale tra generi e ricordi.
- Seconda serata: un coinvolgente DJ set anni ’90 che ha trasformato la piazza in una pista da ballo sotto le stelle, unendo generazioni all’insegna della spensieratezza.
Il gran finale con Paolo Belli
La terza serata, offerta dal Deafest, ha portato a Mannoli un evento di grande richiamo: il concerto di Paolo Belli. Una piazza gremita ha accolto con entusiasmo l’artista, travolta dalla sua energia, dal ritmo travolgente dello “swim” e da uno spettacolo che ha unito musica e gioia collettiva.
Spettacolo piromusicale conclusivo
A chiudere i festeggiamenti, come da tradizione, i piromusicali: un autentico spettacolo di luci, suoni e colori perfettamente sincronizzati con la musica. I fuochi d’artificio hanno regalato un finale emozionante e memorabile, lasciando tutti con il fiato sospeso.
Una comunità unita tra fede e cultura
Anche quest’anno, Mannoli ha dimostrato di essere un piccolo grande paese, dove fede, cultura e partecipazione si intrecciano per dare vita a una festa che resta nel cuore di chi la vive. Un esempio concreto di quanto possa fare una comunità unita, orgogliosa delle proprie radici e capace di guardare al futuro con entusiasmo.