Maschera per capelli fatta in casa? Sì, ma con gli ingredienti giusti
Solo capendo di cosa hanno bisogno i nostri capelli possiamo realizzare una maschera fai da te a regola d'arte!
25 Marzo 2024 - 11:21 | di Redazione

Prendersi cura dei propri capelli è un must, ma non tutti i prodotti sono dei veri toccasana per la nostra chioma. Ogni tipologia di capelli ha esigenze specifiche, quindi è davvero importante selezionare gli ingredienti giusti per ottenere una capigliatura sana, forte e ben idratata.
Maschere per capelli: conviene farle a casa?
Aldilà dell’aspetto economico che può anche trarre in inganno, fare a casa le proprie maschere per capelli è super conveniente, a patto che vengano utilizzati gli ingredienti adatti. Infatti, solo noi possiamo sapere di cosa ha veramente bisogno la nostra chioma e possiamo prendercene cura al meglio selezionando gli oli, i minerali e le vitamine più adatti.
Il vantaggio principale è che si possono usare gli ingredienti che si trovano comunemente in cucina, non è necessario spendere grandi cifre per acquistare oli pregiati o frutti esotici non proprio economici. Gli alimenti che abbiamo a casa, infatti, sono perfetti per nutrire anche i nostri capelli e contengono tutti gli elementi essenziali di cui la chioma ha bisogno.
Come scegliere gli ingredienti giusti per i propri capelli
Alcuni ingredienti sono davvero eccezionali, ma prima di tutto è necessario capire di cosa hanno bisogno i nostri capelli. Non è certo il caso di nutrire e appesantire ulteriormente i capelli grassi e nemmeno di aggredire troppo i capelli fini e sottili, no?
Ecco una lista dei principali ingredienti che si possono usare nelle maschere fai da te e in quali casi sono più indicati:
- Uova, le uova sono ricche di vitamina A, vitamina E, biotina e folati e sono ottime per contrastare la caduta dei capelli.
- Banana, la banana è perfetta per chi ha i capelli ricci e crespi perché idrata in profondità e rende la chioma più lucida e soffice.
- Avocado, l’avocado contiene ferro, magnesio e acido folico che aiutano a sigillare le cuticole dei capelli e ne prevengono la rottura. L’avocado è molto nutriente, quindi non andrebbe usato sui capelli tendenzialmente grassi.
- Miele, il miele è un ingrediente idratante quindi aiuta a trattenere l’umidità all’interno dei capelli in modo da renderli più morbidi e luminosi. Con il miele si va sul sicuro, nutre e idrata senza appesantire.
- Olio di oliva, l’olio di oliva è perfetto per migliorare l’idratazione dei capelli, ma attenzione perché se usato in eccesso può appesantire la chioma.
- Aloe vera, l’aloe è un ingrediente lenitivo e anti-infiammatorio che purifica il cuoio capelluto. È indicato in caso di forfora o dermatiti.
I benefici delle maschere per capelli fai da te
Si possono trovare moltissime maschere per capelli in commercio, ma la nostra chioma ha davvero bisogno di un boost di nutrimento o si tratta solamente di una strategia di marketing? Ebbene sì, le maschere fanno davvero bene ai capelli e li mantengono forti, sani e brillanti.
Ecco quali sono i principali benefici delle maschere per i capelli:
- Riducono l’effetto crespo
- Mantengono in salute il cuoio capelluto
- Riducono la rottura dei capelli e le doppie punte
- Rendono la chioma più lucida e brillante
- Nutrono in profondità le fibre dei capelli
- Sigillano le cuticole e mantengono le lunghezze ben idratate
La salute dei nostri capelli è delicata e dipende da una serie di molti fattori, se vogliamo che la nostra chioma sia in salute dobbiamo prendercene cura. Le maschere per capelli vanno benissimo per nutrire, idratare e rinforzare le fibre dei capelli e si possono fare comodamente a casa scegliendo gli ingredienti più adatti alle proprie esigenze.
