È morto Tony Bennett, ultimo crooner d’America di origini reggine

Ci ha lasciato una delle stelle mondiali della musica. Il ricordo di Pino Strati

Tony Bennett And Lady Gaga At Umbria Jazz

US singer Tony Bennet performing with US singer Lady Gaga (C) during a concert at the Umbria Jazz Festival in Perugia, Italy, 15 July 2015. The music event runs from 10 to 19 July. ANSA/Gian Matteo Crocchioni


È morto Tony Bennett, 96 anni, era l’ultimo crooner americano. Nella sua lunga carriera ha vinto, tra gli altri premi, 20 Grammy Awards e ha realizzato 100 album.

La morte di Tony Bennett – riferiscono i media americani – è stata annunciata dalla sua portavoce Sylvia Weiner. L’artista soffriva dal 2016 del morbo di Alzheimer, secondo quanto la moglie Susan aveva dichiarato nel febbraio 2021 ad AARP The Magazine. Ha continuato a esibirsi e registrare nonostante la sua malattia; la sua ultima esibizione pubblica fu nell’agosto di quell’anno, quando apparve con Lady Gaga al Radio City Music Hall in uno spettacolo intitolato One Last Time.

Leggi anche

Morte Tony Bennett: il ricordo di Pino Strati

Il Presidente di Incontriamoci Sempre, Pino Strati, ricorda Tony Bennett, il famosissimo cantante di origini reggine.

“Oltre 70 anni di carriera, considerato una delle voci più distintive ed influenti a livello musicale del Pop e Jazz del ventesimo secolo, un custode della classica canzone popolare d’America, questo era Tony
Bennett, l’ultimo Crooner d’America dopo Dean Martin e Frank Sinatra.

Lunghissimo il suo score di Premi, 20 Grammy Awards e oltre 100 album. Il suo vero nome Antony Benedetto, figlio di John Benedetto, emigrato negli Stati Uniti nel 1906 da Podargoni, frazione collinare di Reggio Calabria, e figlio di Anna Suraci, una sarta, nata negli Stati Uniti dopo l’emigrazione dei suoi genitori, anch’essi Reggini ,nel lontano 1899.

Ha collaborato con tantissimi artisti di levatura mondiale, così com’è stato Tony Bennett, si ricordano i duetti di alcuni anni fa con Lady Gaga, tanti successi, molti, ricordiamo Love For Sale , cantato da tanti
e tanti artisti ,anche Italiani.

Ci ha lasciato una delle stelle mondiali della musica. Ora continuerà a brillere da lassù, e sarà visibile anche da Podargoni, che diede i
Natali alla sua famiglia”.