Mulinum, l’eccellenza del pane calabrese in dono a Papa Francesco

L'imprenditore Stefano Caccavari accompagnato dalla sua musa ispiratrice, nonna Concetta, ha incontrato il Pontefice. "Una grande emozione"

24f10709 D772 4a36 9c2f 58614cccac34

Il sapore genuino del pane Mulinum, prodotto con farina integrale di grani antichi coltivati biologicamente e macinati a pietra nell’azienda agricola fondata dal giovane imprenditore Stefano Caccavari, ha raggiunto anche Papa Francesco.

Mercoledì 7 agosto, durante l’udienza generale, Caccavari, accompagnato dalla sua musa ispiratrice, nonna Concetta, ha incontrato il pontefice portandogli in dono un’edizione speciale del pluripremiato pane brunetto. Si tratta di un pan bauletto morbido, realizzato con grani antichi e lievito madre.

Leggi anche

Il profumo del pane, simbolo di accoglienza e condivisione, si è diffuso all’interno del Vaticano, facendo brillare un pezzo di Calabria sana e propositivo.

“È stata una grande emozione incontrare il pontefice e offrigli il frutto del nostro impegno quotidiano, il prodotto di calabresi giovani e instancabili, a cui ha rivolto una preghiera affinché possiamo continuare questo percorso di tutela e valorizzazione del nostro territorio” commenta Caccavari.