GOM di Reggio: inaugurate le nuove sale operatorie di Ostetricia e Ginecologia – FOTO

La Commissaria Frittelli: “Una storia di buona Sanità e di resilienza tecnico-amministrativa”

nuove sale operatorie ostetricia ginecologia gom rc ()

“È una grande gioia per me essere qui oggi. Le nuove sale operatorie della U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia che inauguriamo sono il frutto di un lavoro di équipe che ci consentirà di gestire in massima sicurezza le emergenze ostetriche e ginecologiche, nonché garantire una migliore qualità delle cure”.

Con queste parole il Commissario Straordinario del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, dott.ssa Tiziana Frittelli, ha introdotto la cerimonia inaugurale delle nuove sale operatorie della U.O.C. Ostetricia e Ginecologia.

Un momento atteso da anni che rappresenta una tappa storica per il G.O.M. e per la città di Reggio Calabria, poiché le nuove sale operatorie sono situate all’interno del reparto, incrementando così gli standard di sicurezza a garanzia dell’utenza.

Le inaugurazioni e il Progetto Tobia-Dama

nuove sale operatorie ostetricia ginecologia gom rc ()

“Questa giornata si inserisce in un programma più ampio di inaugurazioni – continua la dott.ssa Frittelli – che vedrà la prossima tappa già lunedì 15 con la presentazione del Progetto Tobia-Dama, ovvero la creazione di percorsi personalizzati per pazienti con disabilità psichica e relazionale”.

In una sala gremita di personale, utenza e rappresentanti del mondo dell’associazionismo, la dott.ssa Frittelli, accompagnata dal Direttore Sanitario Aziendale, dr. Salvatore Costarella, dal Direttore Amministrativo Aziendale, dott. Francesco Araniti, e dal Direttore della U.O.C. Ostetricia e Ginecologia, prof. Stefano Palomba, ha sottolineato come l’apertura del blocco operatorio non sia soltanto un importante e complesso intervento strutturale, ma un investimento frutto di un percorso avviato dalle passate Direzioni Strategiche.

Un progetto corale e un investimento per la comunità

nuove sale operatorie ostetricia ginecologia gom rc ()

Il progetto ha trovato la sua concreta attuazione grazie all’impegno dell’Ufficio tecnico, diretto dall’ing. Carmelo Fera, degli uffici amministrativi e della Direzione Medica, guidata dal dr. Matteo Galletta.
Tanto il Commissario Frittelli quanto il prof. Palomba hanno rivolto un particolare ringraziamento al personale del reparto, evidenziando l’importanza di questo passo anche da un punto di vista umano e motivazionale.

Le nuove sale parto garantiranno:

  • cure più efficienti e sicure;
  • maggiore comfort per le pazienti;
  • interventi più tempestivi in caso di emergenze;
  • il ripristino del parto in acqua (una delle sale è dotata di vasca).

Tecnologie innovative e umanizzazione delle cure

nuove sale operatorie ostetricia ginecologia gom rc ()

Le nuove sale operatorie sono dotate di tecnologie d’avanguardia e di accorgimenti come cromoterapia e musica in filodiffusione, pensati per migliorare il benessere della partoriente in un’ottica di umanizzazione delle cure.
Esse sono autonome dal punto di vista impiantistico, con una centrale termica dedicata, trattamento di purificazione dell’acqua, utilizzo di fonti rinnovabili e dotazioni complete di attrezzature e arredi specifici.

La cerimonia si è conclusa con la benedizione delle sale da parte di don Stefano Iacopino, cappellano del G.O.M.

La U.O.C. Ostetricia e Ginecologia del GOM

nuove sale operatorie ostetricia ginecologia gom rc ()

La U.O.C. effettua oltre 2.000 parti l’anno e offre cure a un bacino di circa 550.000 abitanti. È supportata dalla U.O.C. Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, diretta dalla dr.ssa Isabella Mondello, che garantisce elevati standard di assistenza grazie a strumentazioni avanzate.