Reggio, nuovo Commissario straordinario al GOM: chi è Tiziana Frittelli

Il curriculum del nuovo Commissario Straordinario del Grande Ospedale Metropolitano che subentra dopo l'operato del dott. Scaffidi

Tiziana Frittelli ()

La Giunta della Regione Calabria, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato delibere per nominare Tiziana Frittelli nuovo commissario straordinario del Gom di Reggio Calabria e Monica Calamai nuovo commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Crotone.

Leggi anche

Chi è Tiziana Frittelli

Tiziana Frittelli

Tiziana Frittelli, viterbese, due lauree – in Giurisprudenza e in Scienza dell’economia -, master in Ingegneria gestionale, è dirigente del sistema sanitario nazionale dal 1998.

Dal 2021 al 2024 è stata direttrice generale dell’Azienda ospedaliera “San Giovanni Addolorata” di Roma, e dal 2014 al 2021 direttrice generale presso la Fondazione “Policlinico Tor Vergata” di Roma.
È stata, dal 2017 al 2024, presidente nazionale di Federsanità. Frittelli è entrata nell’amministrazione pubblica attraverso il corso-concorso della Scuola Superiore della PA.

Dal 2012 al 2014 ha ricoperto l’incarico di direttore generale dell’Acismom, ente pubblico sanitario internazionale del Sovrano militare Ordine di Malta.

Negli anni precedenti ha lavorato prima presso l’Azienda ospedaliera “San Camillo Forlanini“ di Roma – dove ha ricoperto incarichi di direzione di struttura complessa, sia nell’area controllo di gestione che in quella delle risorse umane, come direttrice del servizio personale – poi, presso il “Policlinico Tor Vergata” di Roma, come direttrice del Dipartimento delle risorse umane e relazioni sindacali.

È stata consulente del Siveas, cabina di regia del ministro della Salute per le Regioni in piano di rientro. Su designazione Agenas, ha lavorato all’aggiornamento del piano anticorruzione in sanità.

Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli in materia di sanità, è docente in corsi universitari di management sanitario.

logo community