Occhiuto a Unindustria Calabria: ‘800 milioni alle imprese. Si può fare di più’
"Con ZES unica e Arsai valorizziamo le aree industriali. Su Gioia Tauro servono investimenti per attrarre capitali", le parole di Occhiuto
22 Settembre 2025 - 18:46 | Redazione

«Mi fa un po’ strano essere qui e confrontarmi con chi ha lavorato fianco a fianco insieme a me per costruire un sistema di incentivi che potesse essere utilizzato dalle imprese nel modo più compiuto», dice Occhiuto. «Le politiche sugli incentivi alle imprese le abbiamo sviluppate proprio grazie a Unindustria. Questo ci ha consentito di mettere a terra ben 800 milioni di euro andati al sistema delle imprese grazie anche all’attività di diffusione dei bandi svolta da Unindustria».
Risposta a Tridico: «Serve fare di più, ne siamo consapevoli»
Sollecitato dai giornalisti, Occhiuto replica alle parole di Pasquale Tridico. «La Regione farà ancora tanto e molto, con chi ha dimostrato di saper fare abbastanza ma ha coscienza che non è sufficiente. Questa è una regione con un grave deficit di sviluppo, un sistema produttivo fragile e imprese poco patrimonializzate. Ha asset logistici che possono arricchirla, come Gioia Tauro: lì bisogna investire per attrarre investimenti. Si può fare molto e credo di aver dimostrato di sapere cosa si debba fare».
ZES unica e aree industriali: «Dal Corap all’Arsai»
Sul tema ZES unica, Occhiuto ricostruisce: «Quando mi sono insediato le aree industriali erano abbandonate, in mano a un consorzio di fatto fallito, il Corap. Ora il consorzio sta uscendo dalla liquidazione coattiva e, recependo una proposta di Unindustria, abbiamo creato l’Agenzia Arsai per valorizzare le aree industriali. Chi è candidato si studia qualcosa e la dice, ma se avesse studiato anche ciò che è stato già fatto, non direbbe quel che dice».