Pandemia coronavirus, Castorina: ‘Anche Reggio è parte dell’Europa’
"L’Europa deve svegliarsi". Le parole del consigliere Castorina
12 Marzo 2020 - 09:57 | Comunicato

“La posizione assunta dalla Organizzazione mondiale per la Sanità che afferma con chiarezza il fatto che il Coronavirus sia una pandemia non ci può lasciare inermi rispetto a come va affrontata la situazione a livello nazionale ed internazionale visto che i Paesi colpiti sono 114 su un totale di 193”.
Ad affermarlo è in consigliere comunale Castorina, che prosegue:
“Se è vero che la sanità è competenza dei singoli Stati e che alcune realtà come la Calabria vivono o meglio subiscono da troppo tempo una situazione di commissariamento altrettanto vero è che la sfida per debellare il Virus non si può vincere divisi e quindi è necessario un coordinamento permanente tra gli Stati per “affrontare la crisi in maniera unitaria, responsabile ed efficace.
Il primo e più importante tema riguarda i materiali necessari alla prevenzione ed alle cure al fine di regolamentare una possibile concorrenza tra fornitori privati che in questa situazione emergenziale va messa a regime con una centrale d’acquisto europea.
La seconda questione riguarda la creazione di un consorzio europeo di ricerca sul vaccino Covid-19 che coinvolga i migliori centri di ricerca degli Stati membri e che abbia una dotazione finanziaria importante per consentire alle migliori professionalità di lavorare al meglio.
La terza questione invece riguarda il carattere economico che a livello centrale va gestito e che di fatto riguarda le azioni di sostegno ai lavoratori dipendenti e autonomi del commercio, delle piccole e medie imprese con particolare attenzione ai lavoratori precari e atipici”.
Castorina conclude:
“Da questa riflessione deriva la necessità di un intervento straordinario a livello europeo con il coinvolgimento della Banca centrale europea per limitare gli impatti negativi dell’epidemia sui mercati finanziari e monetari fornendo tutta la liquidità necessaria all’economia reale e facilitando l’accesso al credito a famiglie e imprese tramite l’emissione di eurobond.
L’Europa ha un senso se interviene su questi temi a cominciare dal fondo da 25 miliardi per il lavoro e la salute annunciato dalla Von der Leyen. Su questi temi si sono espressi già i deputati europei del Pd coordinati da Brando Benifei con un documento sottoposto a Paolo Gentiloni.
Se le questioni che il Partito Democratico a livello Europeo ha voluto affrontare riescono a trovare copertura finanziaria ed effettiva realizzazione l’Europa non solo si riuscirebbe a frenare la situazione di emergenza che il nostro Paese sta vivendo ma si riuscirebbe a veicolare veramente il senso delle istituzioni Europee nel momento di maggiore difficoltà del nostro Paese.
Anche Reggio Calabria è parte dell’Europa ma l’Europa deve svegliarsi“.
Fonte: Avv. Antonino Castorina – Consigliere Metropolitano di Reggio Calabria delegato al Bilancio, Politiche Comunitarie e Polizia Metropolitana – Direzione Nazionale del Partito Democratico
