Preparazioni casalinghe e nuove tecnologie nel settore food
06 Novembre 2016 - 19:33 | di Vincenzo Comi

di Daniela Bonanno Conti – Il mangiare si conferma uno dei piaceri primari della vita. Infatti, secondo una recente ricerca di mercato effettuata da GFK, che si occupa di informazioni su consumatori e mercati supportando i propri clienti nelle decisioni strategiche, il 43% degli italiani è solito preparare i pasti a casa e dedica oltre sette ore alla settimana alla cucina molto di più tempo rispetto alla media mondiale.
In ogni caso, l’abitudine di amare le preparazioni casalinghe, permette una migliore scelta degli alimenti e di scegliere gli ingredienti più adatti per il nostro pasto, cosa che non succede purtroppo se si consuma un pasto fuori casa.
Inoltre, a detta degli esperti del settore, la tecnologia al servizio del gusto si conferma un trend in crescita.
Questo permette da un lato di accorciare i tempi di preparazione dei pasti e garantisce inoltre dei risultati straordinari anche in termini di salute in cucina consentendo di limitare l’uso di grassi e sale trasformando il nostro stile di vita.
AMC Italia, leader mondiale nel settore dei sistemi di cottura in acciaio inossidabile di alta qualità per un’alimentazione sana e gustosa ci propone un rivoluzionario metodo di cottura a circolazione chiusa con funzioni automatiche, controllo della temperatura ideale ottenendo preparazioni veloci, sane e gustose.
Si può cucinare senza aggiunta di acqua e arrostire senza oli e grassi, con tempi ridotti sostenendo la loro filosofia del “Mangiare meglio. Vivendo meglio”.
Insomma, come sempre in Italia, la cucina è un amore grande e solido e come i grandi amori non finisce mai.