Tutto pronto per l’edizione 2018 del Mediterraneo Dance Festival


Il Mediterraneo Dance Festival, da più di venticinque anni, nella terra di Calabria, l’edizione 2018 avrà una nuova e straordinaria location, il suggestivo borgo di San Nicola Arcella, perla della rinomata Riviera dei Cedri. Il moderno e suggestivo Nelema Village Resort, ospiterà l’evento, dove si svolgeranno le attività di studio, i laboratori coreografici, i meeting, il concorso internazionale che si svolgerà nel suo Anfiteatro.

La bellissima struttura, immersa nel verde, si estenda in una superficie di oltre 70.000 metri quadri, situata in una posizione particolare da dove si assiste ad uno spettacolo della natura, alla sua destra si può ammirare l’incantevole Isola di Dino con le sue fantastiche grotte, e alla sinistra il famoso borgo di San Nicola Arcella e la splendida spiaggia dell’Arco Magno.

Il ricco programma, con la partecipazione di prestigiosissimi coreografi internazionali, e ballerini proveniente da ogni parte del Mondo, prevede la realizzazione di due Spettacoli Finali “A Sea of Emotions “ che manifesta l’intenzione degli organizzatori e la direzione del resort di offrire un momento magico, ricco di positive emozioni, e per questo motivo, sarà appositamente allestito uno spazio performativo al Nelema Beach .

Mediterraneo Dance Festival non poteva trovare altro posto più bello, questo meraviglioso “ mare fra le terre ”, come significa il suo nome, ha da sempre rappresentato un elemento di contatto tra le nature e i popoli che vi si affacciano.

Ma se per i Greci, per i Romani e per molti altri dopo di loro era il Mare Nostrum, l’internazionalità di questo evento, con la presenza di insegnati e ballerini di tante nazionalità diverse, fa sì che questo mare diventi il mare di tutti.

Il Mediterraneo, infatti, è stato da sempre culla di varie civiltà, ha prodotto arte culinaria, poesia, musiche e danze che oggi sono ben identificabili come “mediterranee” perché  frutto del contatto tra nature e popoli diversi affacciati su di esso, ma al contempo, con la sua millenaria ospitalità, ha, tra i suoi valori irrinunciabili, l’essere cosmopolita e abbracciare e accogliere perciò chiunque desideri viverlo e amarlo. È un mondo acqueo e terreo da scoprire, da respirare, da mangiare, da amare, è vario e uguale a se stesso, affascina e seduce e, per questo, è indimenticabile.

L’offerta internazionale del  Festival vuole andare oltre la danza, vuole offrire un mare e una terra ricchi di storia e di cultura, forti di una natura d’incomparabile bellezza. Lo spirito che anima chi fortemente ha voluto questo evento proprio in questa terra è dovuto a quel “pensiero meridiano” che ha come icona il mito di Ulisse/Odisseo, ovvero l’esplorazione della conoscenza, e come obiettivo quello di favorire l’incontro e lo scambio, quindi incoraggiare le forme culturali e artistiche più ricche e promettenti. Questo è il grande valore e il principale scopo del Mediterraneo Dance Festival: affermare  l’importanza della formazione umana e professionale di quella alta espressione artistica quale è la danza.

Con grande orgoglio e soddisfazione l’associazione culturale Calabria Arte è lieta di annunciare che Mediterraneo Dance Festival è stato inserito nel calendario italiano del progetto “Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 “

 

Il programma in ogni dettaglio è visibile sul sito dedicato: www.mediterraneodancefestival.com

Non resta quindi che accettare il dono dell’azzurro del mare che sta tra le terre, farsi abbracciare da questa terra e danzare in … un mare di emozioni.

 

poster mdf 2018

immagine all teaches - flyer - con logo nelema e date