Psichelink


di Fabiana Tripodi

Sentiamo ormai molto spesso parlare di crisi, di disoccupazione , di giovani laureati a spasso, di un clima di sfiducia e una paura per il futuro che paralizza i ragazzi che si avvicinano al mondo del lavoro. Fortunatamente tutto ciò provoca anche una conseguenza positiva ; ci si inventa, si sperimenta, si crea e si sfrutta tutto ciò che si conosce e che permette una realizzazione ed un feedback immediato : internet.
Anche due ragazzi reggini,Deborak D’Antoni e David Malcoci ,con lo psicoterapeuta Antonino Guarnaccia, si sono inventati , sfruttando i loro studi e coniugandoli a ciò che li circonda ogni giorno, una vera e propria impresa : la Psichelink Srls.
Psichelink è il primo social network totalmente dedicato al mondo della salute e del benessere; è nato dalla voglia di creare un punto di ritrovo virtuale per chi lavora o semplicemente è interessato a questo campo.
L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti, con una sezione, per chiunque entri nel sito , con una serie di articoli provenienti dalla comunità degli  iscritti, che invece hanno  un proprio profilo,una bacheca dove pubblicare i propri post e una sezione che raccoglie gli articoli con più visualizzazioni e commenti.
Inoltre è presente il tasto segui, per decidere di seguire gli utenti più interessanti e un’area media , con tanti video inerenti soprattutto la psicologia. Insomma un’idea che prende spunto da tutti i vari social con cui abbiamo a che fare ogni giorno, ma specializzata in un determinato settore ,che potrebbe anche essere esteso ad altre professioni o hobby.
Nato da esattamente un anno, Psichelink vanta già 7.000 iscritti e 60.000 visualizzazioni mensili e sembra promettere una continua innovazione, originalità di contenuti  e obiettivi sempre più estesi.