Redel Viola travolgente al Palacalafiore: Mola ko e neroarancio in crescita

Squadra brillante nella circolazione di palla e solida nella gestione dei momenti chiave. In attesa di recuperare tutti gli effettivi, il lavoro di coach Cadeo comincia a dare frutti

Redel Viola Mola

La Redel Viola conquista una vittoria importante al PalaCalafiore, la terza consecutiva, superando il Mola New Basket in una gara ben gestita sul piano tecnico e tattico da coach Cadeo e dai suoi ragazzi.

La premessa è doverosa, l’avversario non era dei più ostici: la giovane squadra allenata da Carlos Sordi e Federico Demonte si dimostra da subito volitiva ma con evidenti limiti tecnici e fisici rispetto al roster neroarancio. Sin dalle prime battute i padroni di casa prendono il controllo della gara, incrementando un vantaggio che arriva presto in doppia cifra e che, di quarto in quarto, regala sicurezza e autorità al gioco della Viola. 

Primo quarto: Zampa accende la Viola con due triple

Assente Laquintana, convocato e rimasto in panchina dopo una settimana senza allenamenti, la Viola parte con difesa a uomo e ritmi “di studio”. L’avvio è firmato da Mattia Zampa, che con due triple consecutive spacca la partita e dà fiducia ai suoi (13-6). La risposta pugliese arriva con Trinca e soprattutto con Ramponi, protagonista di un primo quarto di grande impatto, chiuso sul 23-19 per i padroni di casa.

Cadeo recupera una pedina fondamentale come Maresca, subito incisivo per presenza fisica e capacità di lettura, e sempre dalla ricca panchina capitan Fernandez e l’ottimo Paulinus alzano la qualità del gioco offensivo. La Viola muove bene la palla contro la difesa (passata a zona) di coach Sordi e trova il primo allungo con la tripla di Paulinus (33-23). La difesa reggina concede poco e si va all’intervallo sul 38-28.

Al rientro dagli spogliatoi i ritmi si alzano. Ramponi, top scorer a fine gara con 20 punti e una delle poche armi appuntite della squadra molese, continua a colpire dalla lunga distanza, ma la Viola risponde con l’energia di Marini, autore di una bella schiacciata, e le invenzioni di Fernandez. È Fiusco a dare la scossa decisiva e scavare il solco con due triple e una penetrazione che incendiano il PalaCalafiore e spingono i neroarancio al massimo vantaggio momentaneo (51-37).

Il tandem di lunghi MariniMaresca diventa dominante, sia nel gioco interno che nella circolazione del pallone grazie a tecnica e visione di gioco di un’altra categoria, e permettendo ai reggini di trovare tiri aperti e gestire il ritmo della gara con autorità. L’ispirato Fiusco continua a colpire, mentre Ani (miglior realizzatore della Viola con 18pt) interrompe al momento opportuno la rimonta molese e chiude il terzo quarto con la bomba del 63-47.

Ultimo quarto: gestione perfetta e vittoria meritata

Nell’ultima frazione il Mola tenta il tutto per tutto con un pressing alto e azioni rapide da 10 secondi, ma la Viola risponde con lucidità. La difesa resta aggressiva, Fernandez orchestra con la sua solita classe (mvp della gara con 25 di valutazione, 13 punti, 8 rimbalzi e 4 assist…dalla panchina), e la tripla di Maresca sigla il +23 (83-60) che chiude definitivamente la contesa. Nei minuti finali spazio ai giovani Mazza e Ripepi, la Viola chiude in scioltezza col punteggio finale di 84-69.

Leggi anche

Prestazione corale e terza vittoria consecutiva più che meritata per la Redel Viola, brillante nella circolazione di palla e solida nella gestione dei momenti chiave. In attesa di recuperare tutti gli effettivi, il lavoro di coach Cadeo comincia a dare frutti: la squadra cresce in equilibrio, intensità e consapevolezza, e il roster si dimostra profondo e ben costruito.

Ora il meritato riposo e poi testa a domenica per la trasferta impegnativa sul campo della Valentino Basket Castellaneta, nuovo test per misurare la continuità dei neroarancio.