Reggina: ha pagato Trocini. Ma è solo lui il problema?
Intanto si attende l'arrivo del nuovo allenatore. I due nomi più gettonati
20 Ottobre 2025 - 15:41 | Redazione

Alla fine, l’esonero di mister Trocini è arrivato. Un atto che sembra rispondere alla necessità di una società alla ricerca di soluzioni rapide, la via più semplice quando i risultati non arrivano. Ma se è indubbio che il tecnico abbia comunque delle responsabilità, è altrettanto chiaro che non è l’unico a dover rispondere del momento negativo della Reggina.
Solo una settimana fa, la società lo aveva tirato fuori dalle cause che avevano provocato la sconfitta con il Messina, puntando il dito contro i calciatori, accusati di atteggiamenti e comportamenti inadeguati. La decisione finale di lasciare la parola alla squadra, per capire quale strada percorrere, era a tutti apparsa una soluzione inadeguata, piuttosto che assumere una posizione chiara, netta e definita. Una mossa che nella giornata di ieri, in campo, ha prodotto risultati se è possibile ancora peggiori.
In questo contesto, l’esonero di Trocini appare come una scelta obbligata. Se la settimana scorsa non era lui il principale responsabile della crisi, oggi è difficile giustificare una sua esclusiva colpevolezza. La Reggina, infatti, contro la Vigor Lamezia non ha mostrato alcun segno di cambiamento, continuando con lo stesso atteggiamento già visto in quasi tutte le gare, da quella di Coppa Italia contro la Vibonese fino all’ultima partita. Una squadra che, nonostante le promesse di riscatto e cambio di comportamento, ha visto peggiorare le prestazioni con il passare delle settimane, fino a toccare il fondo domenica al Granillo.
È vero, la sconfitta non è certamente meritata nel contesto di una gara non brillantissima, con gli amaranto costantemente in possesso della palla, anche se sterili in fase offensiva, ma le beffe sono spesso la conseguenza di situazioni come quelle che sta vivendo la Reggina. La Vigor Lamezia avrebbe esultato anche con un pareggio. Al triplice fischio è esplosa la contestazione, i tifosi hanno chiesto le dimissioni di tutti, dal patron fino all’ultimo dei calciatori. Oggi va via solo Trocini, ma l’interrogativo rimane: è davvero solo lui il problema?
Per il bene della Reggina ed egoisticamente speriamo sia questa la scelta che possa dare il via alla risoluzione della crisi, ma guardando più in profondità, non è difficile intuire che il problema non si può ricondurre solo ed esclusivamente al tecnico. Adesso attendiamo di conoscere il nome del nuovo allenatore. Tanti i nomi che circolano, quelli più gettonati Costantino e Facciolo, entrambi nel settore giovanile del Catanzaro.