Reggio, incontro al Circolo Reggiosud: gruppi Gas, produttori e consumatori a confronto

Presso la sede del circolo reggino produttori e consumatori si incontrano per il gruppo Gas. Bilancio e nuove idee per il futuro

Circolo ReggioSud

Domani pomeriggio, venerdì 11 ottobre alle 17.30, presso la sede del Circolo Reggiosud, si terrà un interessante incontro tra i gruppi Gas, il Consorzio Equosud, produttori e consumatori. Lo scopo dell’incontro è fare un bilancio di questi primi mesi di esperienza, individuare i punti di forza, le criticità e i miglioramenti da apportare, come l’introduzione di nuovi prodotti.

locandina incontro GAS circolo reggiosud

Un invito a partecipare e proporre idee

L’invito è aperto a chiunque voglia saperne di più sul progetto e magari proporre idee. Se, invece, si desidera entrare nel gruppo Gas del Circolo Reggiosud, è necessario fare richiesta scrivendo a circoloreggiosud@gmail.com.

Come funziona il nostro G.a.s.?

Due volte al mese, sul gruppo viene condivisa la lista dei prodotti disponibili (con codici e prezzi), e ogni membro elenca la quantità che desidera ordinare. Successivamente, viene stabilito giorno e ora per la consegna. Tutti i prodotti sono rigorosamente a km zero e provengono da piccole realtà a gestione familiare presenti sul territorio. L’accento è posto non solo sulla qualità del cibo, ma anche sulla creazione di una rete sociale, capace di mettere in campo esperienze, conoscenze e momenti di socialità.

Leggi anche

Il valore dei gruppi di acquisto solidale

I gruppi di acquisto solidali non devono essere meri strumenti di commercio: alla base vi sono principi di ecologia, ambientalismo, creazione di lavoro, recupero dei terreni e battaglie per un consumo sostenibile e contro ogni spreco. Riunirsi ha inoltre un alto valore sociale, permettendo di conoscersi, scambiarsi idee, proporre critiche e costruire battaglie comuni.

Noi ci stiamo provando, provaci insieme a noi!

logo community