Reggio, tutto pronto per la due giorni di solidarietà con la ‘Raccolta Alimentare’

Doppio appuntamento organizzato dall'Odv Centro Antiviolenza Margherita e dall'Associazione San Camillo Onlus. Le informazioni per aderire all'iniziativa benefica


Di seguito il comunicato stampa sulla Raccolta Alimentare promossa e organizzata a Reggio Calabria da Odv Centro Antiviolenza Margherita e l’Associazione San Camillo Onlus.

La povertà assoluta in Italia continua ad aumentare e coinvolge poco meno del 10% della popolazione, come confermano le ultime rilevazioni. Per questo c’è bisogno di aumentare il numero di aziende che fanno della donazione di alimenti una pratica continuativa a sostegno delle strutture caritative che assistono i poveri.

“Purtroppo in questi mesi lungaggini burocratiche e problemi amministrativi ministeriali, non hanno consentito ancora a noi di ricevere cibo per cui siamo in molta difficoltà”.

Il 2024 per le nostre associazioni, si è aperto con un’attività assolutamente ordinaria per quanto riguarda la distribuzione dei pacchi alimentari, attraverso i nostri canali che sono in primis il Banco Alimentare, la grande distribuzione e le donazioni volontarie di cittadini sensibili alla causa.

Il Banco Alimentare ci distribuisce derrate alimentari rivenienti anche dai Fondi europei e dai Fondi nazionali. Purtroppo in questi mesi lungaggini burocratiche e problemi amministrativi non hanno consentito ancora a noi di ricevere cibo per cui siamo un po’ in difficoltà. Per questi motivi noi dell’Odv Centro Antiviolenza Margherita e l’Associazione San Camillo Onlus, abbiamo promosso una “Raccolta Alimentare” per:

  • Venerdì 17 maggio pv dalle ore 9:00, nel punto vendita del DESPAR di Via Aspromonte 30
  • Sabato 18 maggio pv dalle ore 9:00, nel punto vendita del IPERCOOP Centro Commerciale Porto Bolaro

Ai cittadini che aderiranno alla Raccolta si chiede di acquistare prodotti quali alimenti in scatola (tonno, legumi), olio di oliva, riso e zucchero, e anche prodotti per l’igiene personale (saponi, shampoo, dentifrici…) e per l’infanzia (omogeneizzati, pannolini, biscotti per l’infanzia) in modo da offrire agli indigenti un’integrazione sui bisogni primari quotidiani.

Naturalmente, qualsiasi altro prodotto diverso, purchè non deperibile, sarà ben accetto.

logo community